Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Bonus asilo nido 2023, domanda al via: guida ai requisiti importi e istruzioni Inps
Al via le domande di Bonus asilo nido 2023. Dal 27 febbraio si possono caricare sul sito Inps le spese per le rette degli asili nido per ricevere un rimborso fino a 3mila euro. Con il Messaggio numero…
Piattaforma CUDE disabili, pass unificato: solo 26 Comuni aderenti. Ecco la lista
La fase sperimentale della piattaforma CUDE disabili per il pass unificato, sembra essere un fallimento, almeno fino ad ora. Solo 26 Comuni italiani hanno aderito al sistema CUDE (contrassegno unico d…
Assegno unico 2023: guida al rinnovo Isee entro il 28 febbraio
Entro il 28 febbraio quanti già beneficiano dell’Assegno unico 2023 o hanno presentato domanda per iniziare a riceverlo sono chiamati a presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica al fine di ottener…
Figli disabili: tutele e diritti per genitori – caregiver nel 2023
La normativa italiana riconosce l’importante ruolo svolto da genitori e familiari di persone con disabilità, chiamati ad assistere materialmente e a sostenere le spese (non solo mediche) necessarie al…
Legge 104 e pensione anticipata: guida alle regole 2023
Legge 104 e pensione anticipata, quali sono le regole 2023? La Legge di bilancio 2023 è intervenuta tra le altre cose in materia di accesso anticipato alla pensione in deroga ai requisiti ordinari, gr…
Famiglie monoreddito: la mappa dei bonus e aiuti 2023
Mappa dei bonus 2023 per famiglie monoreddito. Sono milioni in Italia le famiglie monoreddito, confinate tra le fasce deboli della popolazione e alle prese ogni giorno con problemi e difficoltà econom…
Cassa integrazione, Naspi, Dis-Coll: gli importi massimi 2023
Con la Circolare numero 14 del 3 febbraio 2023 l’Inps ha indicato gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale che, grazie a una norma contenuta all’interno della Legge di Bilancio 20…
Pagamenti Inps febbraio 2023: le date di RdC, Naspi, Dis-coll e bonus
Quando arriveranno i pagamenti Inps febbraio 2023? La Manovra 2023 entrata in vigore lo scorso 1° gennaio ha introdotto, tra le altre cose, importanti novità in materia di riduzione del cuneo fiscale …
Dis-Coll 2023: cos’è, chi può chiederla, importi sussidio, durata. La guida
L’indennità di disoccupazione DIS-COLL 2023 risponde alla necessità di garantire un sostegno economico a quanti si trovano senza un lavoro a seguito dell’interruzione di rapporti di collaborazione coo…
Naspi 2023: requisiti, domanda, importi, pagamenti. La guida completa
Naspi 2023, come funziona quest’anno? Una delle principali attività dell’Inps è quella di sostenere economicamente i lavoratori assicurati al verificarsi di eventi che gli impediscono di ricevere in t…