cuneo fiscale

Il 31 dicembre è stata approvata la nuova Manovra 2020. Il testo della Legge di Bilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 dicembre 2019 è composto da 19 articoli, di questo l’articolo 1, con ben 884 commi, racchiude la norma principale.

Tra le prime e più importanti novità annunciate dal premier Giuseppe Conte e approvate in questa Manovra c’è appunto il taglio del cuneo fiscale a vantaggio dei lavoratori. Anzi, per dirla esattamente con le parole del Premier: “a totale vantaggio dei lavoratori”.

Cuneo fiscale tagliato per i lavoratori si trasforma in busta paga più ricca e stipendi più alti.

La riduzione del carico fiscale sulle buste paghe di lavoratrici e lavoratori italiani è in vigore a partire dal 1° luglio 2020.

Sono previste diverse fasce di reddito che beneficeranno della riduzione del cuneo fiscale e dell’estensione del Bonus Renzi in busta paga: chi avrà in busta paga 100 euro in più al mese, chi ne avrà 80, e chi avrà un Bonus a scalare all’aumentare del reddito.

Le fasce di beneficiari sono queste:

il bonus di 80 euro aumenta a 100 euro mensili per chi ha un reddito annuo da 8.200 euro fino a 26.600 euro lordi
chi percepisce un reddito da 26.600 euro a 28.000 euro annui, beneficerà per la prima volta di un incremento di 100 euro al mese in busta paga
per i redditi a partire da 28.000 euro, si introduce invece una detrazione fiscale equivalente che decresce fino ad arrivare al valore di 80 euro in corrispondenza di un reddito di 35.000 euro lordi
sopra i 35 mila euro lordi l’anno, l’importo del beneficio continua a decrescere fino ad azzerarsi al raggiungimento dei 40 mila euro di reddito

 

Cuneo fiscale 2023: come funziona il taglio approvato in Manovra

Il taglio al cuneo fiscale 2023 è stato confermato nella Manovra di bilancio 2023 targata Governo Me…

Taglio cuneo fiscale Dl Aiuti bis: istruzioni e chiarimenti Inps

La Manovra 2022, approvata con Legge 30 dicembre 2021 numero 234, per adoperare il cosiddetto taglio…

Taglio cuneo fiscale bis 2022: come funziona e i nuovi aumenti in busta paga

Il taglio ai contributi previdenziali per dipendenti è approdato in Gazzetta ufficiale insieme al Decreto Aiuti Bis

Cuneo fiscale, salario minimo, contratti: le misure del governo nei prossimi mesi

Affrontare l'inflazione, l'aumento dei prezzi e del costo della vita, con un'agenda economica che tuteli famiglie, lavoratori e pensionati da una crisi che ne sta erodendo il potere d'acquisto: al cen…

Irpef 2021: gli scaglioni, aliquote il calcolo, le detrazioni

La Legge di Bilancio 2021 non ha portato novità relativamente alla disciplina delle aliquote e gli scaglioni Irpef, vanno invece segnalate interessanti conferme in termini di agevolazioni per il lavor…

Bonus fiscale 2021: cosa spetta ai dipendenti, importi, beneficiari, conguagli

Nel 2021 si avrà ancora diritto all’ex bonus Renzi? È una domanda che tanti lavoratori si stanno facendo alla luce delle novità intervenute dal 1º luglio 2020 che hanno segnato il tramonto dei famosi …

Bonus Irpef 2020 e nuovo trattamento integrativo: il conguaglio di fine anno

Il conguaglio di fine anno per bonus Irpef e trattamento integrativo. Nella Legge di Bilancio 2021, viene confermata la misura in vigore dallo scorso luglio, relativa al taglio del cuneo fiscale, ovve…

Bonus fiscale 2020 in busta paga: come evitare brutte sorprese

Il Decreto legge n. 3 del 5 febbraio 2020 convertito in Legge n. 21 del 2 aprile 2020 ha segnato dal 1° luglio il tramonto del Bonus Renzi e l’introduzione di nuove forme di agevolazione fiscale con l…

Bonus busta paga 2020: tutti gli esclusi dalla riduzione del cuneo fiscale

Come noto ormai, dal 1° luglio 2020 il famoso bonus Renzi ha cambiato pelle grazie alle modifiche apportate dal D.L. n. 3/2020. Da questa data, infatti, prende il via la tanto chiacchierata “riduzione…

Taglio cuneo fiscale, dal 1 Luglio più beneficiari: novità per lavoratori autonomi e pensionati

Ben presto i lavoratori dipendenti, sia del settore privato che pubblico, si apprestano a subire un piccolo cambiamento nella propria busta paga. Dal mese di luglio 2020, infatti, partirà il cd. “tagl…

Taglio cuneo fiscale 2020: calcolo bonus e detrazioni, beneficiari ed esclusi

Una delle misure cardine dell’ultima Legge finanziaria è stata senza dubbio il taglio cuneo fiscale sui lavoratori dipendenti e percettori di redditi assimilati. Il taglio del peso delle imposte sull…

Bonus Renzi 2020: a chi spetta, importi e calcolo netto e lordo, novità cuneo fiscale

Il Bonus Renzi 2020 da luglio cambia veste e indossa i passi del nuovo Bonus fiscale 2020 erogato grazie al taglio del cuneo sul lavoro. In questo articolo cerchiamo di capire cosa cambia dal prossim…

Pagina 1 di 9