Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Bonus trasporti 2023 (60 euro) rifinanziato: nuova domanda dal 1° ottobre

Si potrà nuovamente richiedere il Bonus trasporti 2023: scatta domenica 1° ottobre la riapertura del…

Aiuti in bolletta 2023: proroga al 31 dicembre. Tutte le misure

Rinnovati in extremis gli aiuti in bolletta in scadenza al 30 settembre 2023. L'ok del Cdm al nuovo …

Bonus benzina approvato: beneficiari e modalità di erogazione

Con il costo carburante che sfiora ormai prezzi da capogiro (2 euro al litro) il governo ha provato a mettere una toppa, introducendo un Bonus benzina per i redditi bassi all'interno del Decreto Energ…

Invalidità dipendenti pubblici: iter di accertamento Inps. Le nuove regole

A partire dal 1° giugno scorso l’esigenza di semplificare, razionalizzare ed armonizzare le procedure di accertamento e di valutazione delle condizioni di invalidità dipendenti pubblici, così come la …

Lavoro e Legge 104: i diritti in tema di trasferimento di sede

Il Codice civile definisce all’articolo 2104 il potere direttivo come la capacità del datore di lavoro di impartire una serie di disposizioni al fine di garantire l’esecuzione e la disciplina del lavo…

Carta spesa 2023: primo pagamento entro il 15 settembre o si disabilita

Siamo arrivati alla scadenza entro cui effettuare il primo pagamento con la Carta spesa 2023, pena la decadenza del beneficio e l'inutilizzabilità della social card: si tratta oggi venerdì 15 settembr…

Quando si decade dall’indennità Naspi? Tutti i casi possibili

La Nuova assicurazione sociale per l’impiego Naspi è un’indennità mensile riconosciuta dall’Inps per gli eventi di perdita involontaria dell’occupazione verificatisi a partire dal 1° maggio 2015.La pr…

Bonus Nido 2023: la procedura online per inserire la domanda

Lo scorso marzo l’Inps ha pubblicato sul proprio portale l’aggiornamento della piattaforma online per presentare le domande di Bonus Nido 2023, la cui scadenza è fissata per il prossimo 31 dicembre.In…

Supporto Formazione e lavoro 2023: attività ammesse ed escluse dal sussidio

Dallo scorso 1° settembre è attivo il Supporto Formazione e Lavoro (SFL): misura che prevede un sostegno economico mensile da parte dell’Inps a fronte della partecipazione dei beneficiari a progetti d…

Supporto Formazione e Lavoro: come accedere alla Piattaforma SIISL e cosa fare, passo passo

La Manovra 2023, come noto, ha disposto l’abrogazione di Reddito e Pensione di Cittadinanza dal 1° gennaio 2024 e l'arrivo di altre due misure: il Supporto Formazione e Lavoro (SFL) e l'Assegno di inc…

Assegno unico 2023: lettere Inps in arrivo da settembre per nuovi nati

A partire dal mese di settembre 2023 Inps invierà ai neo genitori una comunicazione, invitandoli a presentare domanda per richiedere l’Assegno Unico Universale o integrare il beneficio già percepito p…