Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Carta risparmio spesa 2023 e reddito alimentare: come funzionano e quando arriveranno

La Legge di Bilancio ha introdotto due importanti misure per il sostegno alle famiglie in difficoltà, la Carta risparmio spesa 2023 e il reddito alimentare. La prima misura andrebbe a sostituire i buo…

Assegno di maternità dei Comuni: nuovi importi 2023, requisiti e domanda

La rivalutazione di molti sussidi erogati nel 2023, tocca anche l'assegno di maternità dei Comuni, versato dall'Inps, su base Isee, alle donne che non hanno percepito altra indennità di maternità. L'i…

Invalidità civile minori: ecco in dettaglio la nuova procedura semplificata Inps

Grazie al Messaggio del 2 marzo 2023 numero 892 l’Inps ha comunicato il rilascio di un nuovo servizio per l’acquisizione online della domanda semplificata di invalidità civile minori. Ad essere intere…

Naspi 2023 sospesa: obbligatorio comunicare il reddito 2023 (anche se è 0 euro). Come fare

Il reddito presunto per il 2023 deve essere comunicato anche se corrisponde a 0 euro.

Detrazioni spese disabili in dichiarazione 730/2023: la guida

Detrazioni spese disabili nella dichiarazione 730/2023: quali sono? La normativa fiscale italiana riconosce un abbattimento dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) in ragione di una ser…

Bonus asilo nido 2023, domanda al via: guida ai requisiti importi e istruzioni Inps

Al via le domande di Bonus asilo nido 2023. Dal 27 febbraio si possono caricare sul sito Inps le spese per le rette degli asili nido per ricevere un rimborso fino a 3mila euro. Con il Messaggio numero…

Piattaforma CUDE disabili, pass unificato: solo 26 Comuni aderenti. Ecco la lista

La fase sperimentale della piattaforma CUDE disabili per il pass unificato, sembra essere un fallimento, almeno fino ad ora. Solo 26 Comuni italiani hanno aderito al sistema CUDE (contrassegno unico d…

Assegno unico 2023: guida al rinnovo Isee entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio quanti già beneficiano dell’Assegno unico 2023 o hanno presentato domanda per iniziare a riceverlo sono chiamati a presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica al fine di ottener…

Figli disabili: tutele e diritti per genitori – caregiver nel 2023

La normativa italiana riconosce l’importante ruolo svolto da genitori e familiari di persone con disabilità, chiamati ad assistere materialmente e a sostenere le spese (non solo mediche) necessarie al…

Pagina 1 di 175