Famiglie

Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.

 

Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assegno unico 2025: tutti gli importi e le maggiorazioni aggiornati

Il Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 230, nel disciplinare l’Assegno unico universale a be…

Assegno unico di gennaio 2025: pagamento dal 20 del mese (in attesa del calendario completo)

Gli accrediti dell’AUU vengono ora gestiti su un nuovo sistema di pagamento.

Assegno unico 2025: aggiornare ISEE entro il 28 febbraio (per il corretto calcolo degli importi)

Senza aggiornamento della DSU spettano solo gli importi minimi dell’assegno.

Bonus nido 2025: nuovi importi e calcolo. Come funziona quest’anno

Rinnovato nel 2025, con alcune novità, il bonus nido fino a 3 mila euro, per le rette degli asili.

Congedo parentale 80%, indennità maggiorata per 3 mesi nel 2025: come funziona

Nel 2025 i mesi di congedo pagati all’80% salgono a 3, previa domanda online all’Inps.

Bonus nascite 1.000 euro nel 2025: requisiti, pagamento e domanda

La Manovra di bilancio 2025, approvata con Legge 30 dicembre 2024 numero 207, ha puntato molto sul sostegno alla natalità e alle famiglie con figli: tra le misure approvate spicca infatti il nuovo Bon…

Bonus mamme lavoratrici 2025, per dipendenti e autonome. Le nuove regole

La Legge di bilancio 2025 ha riconfermato l’esonero contributi per bonus mamme lavoratrici, estendendolo anche alle lavoratrici autonome, che non abbiano optato per il regime forfettario

Assegno unico dicembre 2024, ultimo pagamento dell’anno: le date in calendario

Gli accrediti arrivano dalla seconda metà del mese a chi già è beneficiario dell’AUU.

Il Bonus Natale viene tassato? Le FAQ su importi, esenzione Irpef e ISEE

Il Bonus Natale 2024 è in arrivo per tutti i lavoratori dipendenti con almeno un figlio a carico. La platea è stata ampliata con il Decreto Legge n. 167/2024, che ha abolito il requisito del coniuge a…

Bonus Natale 100 euro: casi pratici di famiglie beneficiarie (sposati, single, conviventi)

Eliminato il requisiti del coniuge a carico dal Bonus Natale 2024. Nella platea anche i single.

Carta spesa Dedicata a te anche nel 2025: chi potrà beneficiarne

La card prepagata per gli acquisti è stata rifinanziata con la Legge di bilancio 2025, a specifiche condizioni

Bonus bebè di 1000 euro, nido, mamme lavoratrici, congedi: aiuti alle famiglie nella Manovra 2025

Presentata dal governo in conferenza stampa, e attesa in Parlamento il 21 ottobre, la Manovra 2025 introduce un insieme di misure destinate a sostenere le famiglie, con particolare attenzione ai nuovi…