Assegni familiari 2022: comunicati i nuovi limiti di reddito
La Circolare INPS del 20 gennaio 2022 numero 9 ha fornito i valori aggiornati all’anno corrente per quanto riguarda gli assegni familiari e le...
Congedo genitori Covid: domande al via per lavoratori autonomi
Dopo l'arrivo ufficiale della proroga e l'apertura delle domande per i lavoratori dipendenti, arriva anche l'apertura delle domande per gli autonomi del Congedo genitori Covid...
Assegno temporaneo figli 2022: a chi spetta la proroga
A chi spettano le due mensilità dell'Assegno temporaneo figli 2022? Il Decreto Legislativo 21 dicembre 2021 numero 230 introduce, a decorrere dal 1° marzo...
Indennità di maternità, tre mensilità aggiuntive 2022: le istruzioni Inps
La Legge di Bilancio 2022 dedica particolare attenzione al sostegno del lavoro autonomo. In particolare, l'articolo 1, comma 239, della legge 30 dicembre 2021,...
Assegno unico universale 2022: tutti gli importi erogati per fasce ISEE
Dopo sei mesi di sussidio temporaneo possiamo finalmente dare il bvenvenuto all'Assegno unico universale per famiglie con figli, in vigore dal 1° gennaio 2022....
Assegno unico universale, online il simulatore: come calcolare l’importo spettante
Arriva l'Assegno unico universale. La misura, che sostituisce tutti i precedenti sussidi alla natalità, sarà pienamente attiva a marzo, quando arriveranno i primi pagamenti,...
Assegno unico figli 2022 al via: come funziona, domanda, importi
A decorrere dal 1° marzo arriva l’assegno unico figli 2022, che sostituirà la maggior parte delle misure economiche attualmente previste a sostegno delle famiglie...
Assegno unico universale, decreto in Gazzetta: domande dal 1° gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, dopo la prima approvazione in CdM e il passaggio in Parlamento, il decreto attuativo sull'Assegno unico universale per i figli,...
Congedo parentale Covid: fino a quando è in vigore?
Gentile redazione, vi contatto come mamma e lavoratrice dipendente che ha già usufruito del congedo parentale Covid durante la pandemia. Il congedo era già...
Bonus genitori separati fino a 800 euro: a chi è rivolto...
Durante la conversione in legge del Decreto Fiscale (Decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146), le Commissioni Finanze e Lavoro, riunite, hanno approvato un emendamento...
Assegno unico figli 2022: come ottenerlo senza ISEE e importi
A decorrere dal 1° marzo 2022 debutterà l’Assegno unico ed universale a sostegno delle famiglie con figli a carico. La misura economica, spettante a...
Esonero contributi lavoratrici madri in Legge di Bilancio: le novità
Con la Legge di Bilancio 2022 sono in arrivo nuove agevolazioni a tutela della famiglia, prima su tutte un esonero dei contributi del 50% in...