Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Tirocini fraudolenti: accertamento, sanzioni e niente ricorso per il datore. Le novità Inl

I tirocini fraudolenti rappresentano un reato, e di conseguenza non è possibile promuovere ricorso a…

Esame abilitazione professionale 2023: chi può ancora farlo a distanza e chi no

Esame abilitazione professionale 2023: si può ancora fare a distanza? Recentemente convertito in leg…

Settimana corta di 4 giorni: cos’è, come funziona, le proposte in campo in Italia

Lavorare meno ore, 4 giorni a settimana e con lo stesso stipendio di prima? Si può fare. A dimostrarlo sono i dati della sperimentazione effettuata in Regno Unito, dove l'esperimento sulla settimana c…

Milleproroghe 2023: tutte novità su pensioni, disabilità e lavoro

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge 24 febbraio 2023 numero 14 di conversione del Decreto Milleproroghe 2023 (D.L. 29 dicembre 2022 numero 198) contenente “Disposizioni urgenti in materia di ter…

Bonus chef fino a 6000 euro, domande al via: come richiederlo fino al 3 aprile 2023

La Legge di Bilancio 2021 (L. 178 del 30 dicembre 2020) ai commi 117-123 aveva istituito un bonus per cuochi professionisti, sia lavoratori autonomi che dipendenti, sotto forma di credito d'imposta pe…

Smart working 2023: istruzioni per fragili e genitori figli under 14

Il Decreto Milleproroghe è stato approvato definitivamente dal parlamento giovedì 23 febbraio 2023.

Smart working lavoratori fragili: proroga al 30 giugno 2023

Proroga anche per i genitori con figli under 14 ma solo nel settore privato.

Contributi volontari Inps 2023: calcolo e importi per dipendenti, autonomi e Gestione separata

Con la Circolare numero 22 del 20 febbraio sono stati comunicati gli importi dei contributi volontari Inps 2023. Si tratta, in particolare, dei valori di riferimento per il calcolo dei contributi volo…

Prestazione occasionale 2023: la guida completa ai contratti

Prestazione occasionale 2023, come funziona? Introdotte in sostituzione degli ex voucher le prestazioni di lavoro occasionali hanno l’obiettivo di rispondere all’esigenza di datori di lavoro e privati…

Artigiani e commercianti: i contributi dovuti per l’anno 2023

La Circolare Inps del 10 febbraio 2023 numero 19 ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno corrente, calcolati applicando l’aliquota del 24% per i titolari…

Stipendio dipendenti pubblici: come scaricare il cedolino online con l’app NoiPa

È ormai dal 2012 che prosegue il progetto NoiPa, la piattaforma dedicata alla Pubblica Amministrazione con la quale è possibile, tra i vari servizi offerti, anche visualizzare e scaricare il cedolino …

Esonero contributi Inps 2-3% 2023: come si calcola e come trovarlo in busta paga

Come trovare l'esonero contributi Inps in busta paga? La Manovra 2023 (Legge 29 dicembre 2022 numero 197) al fine di ridurre il peso di contributi e tasse sulle buste paga dei dipendenti ha prorogato …

Pagina 1 di 228