Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Anticipo TFR per mutuo casa 2023: come funziona per i dipendenti
Si può richiedere l'anticipo TFR per il mutuo di casa? Il Trattamento di fine rapporto o TFR è una somma che spetta al lavoratore alla risoluzione del contratto, a prescindere dalla causa dell’interru…
Prestazioni occasionali 2023: tornano i voucher in vendita da tabaccai e poste
I voucher per le prestazioni occasionali (libretto di famiglia) si potranno acquistare di nuovo dal tabaccaio, oltre che in Posta. Lo spiega chiaramente il Decreto Lavoro convertito in legge, in gazze…
Project Manager: cosa fa, requisiti, mansioni e quanto guadagna
I siti di ricerca lavoro sono inondati da vacancy pubblicate da aziende che assumono Project Manager: figure molto ricercate, perché con il loro lavoro gestiscono a 360 gradi progetti ad hoc e portano…
Fringe benefit 2023: esentasse fino a 3mila euro. Beneficiari ed esclusi
Tra le varie misure approvate nel Decreto Lavoro 2023 convertito in legge, c'è l'aumento della soglia esentasse per i fringe benefit 2023 fino a 3mila euro per tutto il 2023. Ma non per tutti. La misu…
Contratti a termine, le nuove regole: come cambiano nel 2023
Sulla Gazzetta ufficiale dello scorso 3 luglio 2023 è stata pubblicata la Legge di conversione del Decreto Lavoro (D.L. 4 maggio 2023 numero 48). In vigore dal giorno successivo la pubblicazione (4 lu…
I vantaggi dei corsi in e-learning per l’aggiornamento professionale
L’e-learning è una tecnologia innovativa al servizio dell’apprendimento, un mercato in crescita che sta aprendo nuove frontiere nell’approccio alla formazione e all’aggiornamento professionale.Secondo…
Taglio al cuneo fiscale 2023 al via: stipendi più alti dal 1° luglio. Come funziona
E' stato approvato, con il Decreto Lavoro convertito in legge, il nuovo taglio al cuneo fiscale 2023. Da questo mese lo stipendio netto di oltre 14 milioni di dipendenti sarà più alto, per effetto de…
Decreto lavoro 2023, legge in Gazzetta: il testo completo e tutte le novità
Il Decreto lavoro, approvato dal Consiglio dei ministri, tra non poche polemiche, nella simbolica giornata del 1° maggio 2023, ha finalmente concluso il suo iter di conversione in legge. Il provvedime…
Smart working: cosa cambia da luglio 2023. Le novità
Nella seduta di giovedì 29 giugno la Camera dei deputati ha approvato la legge di conversione del Decreto Lavoro (D.L. 4 maggio 2023 numero 48), che è poi stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale del…
Stipendi e tredicesime: come cambieranno nel 2023 e 2024
Salario minimo, flat tax, detassazione di tredicesime e straordinari. Sono tante le riforme in cantiere che avranno un impatto sugli stipendi dei dipendenti nei prossimi mesi ed anni.Non dimentichiamo…