Famiglie
Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.
Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Congedo parentale 2022: assenze, indennità e domanda. Le novità
L’obiettivo di garantire periodi di assenza aggiuntivi rispetto al congedo di maternità – paternità obbligatorio è alla base della disciplina contenuta nel Decreto legislativo del 26 marzo 2001 numero…
Maternità lavoratrici: tutte le novità in vigore dal 13 agosto
Nuove regole per la maternità di lavoratrici autonome e libere professioniste
Congedo di paternità: cosa cambia dal 13 agosto
Migliorare la conciliazione tra lavoro e vita privata al fine di realizzare una condivisione delle responsabilità di cura tra donne e uomini e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare. Son…
Assegno unico universale: come fare domanda con l’app Inps
Continuano ad aumentare i servizi disponibili tramite l'app Inps Mobile: alla possibilità, per esempio, di consultare il cedolino della pensione, si affianca adesso quella di richiedere l'Assegno Unic…
Assegno Unico con RdC, modello “Rdc – Com/AU”: istruzioni e arretrati
L'Assegno Unico Universale, istituito dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, ha previsto l'erogazione di un assegno per i figli a carico, a partire dal 1° marzo 2022, che varia in funzione …
Maternità: come dimettersi senza perdere la Naspi. Casi e istruzioni
I genitori lavoratori che fruiscono di maternità e paternità possono accedere alla Naspi in caso di dimissioni? L’indennità di disoccupazione NASpI è una prestazione economica garantita dall’INPS nei …
Bonus centri estivi 2022, domande entro il 20 giugno: come richiederlo
C'è tempo fino alle ore 12 del 20 giugno per fare domanda per il bonus centri estivi 2022, un contributo erogato dall'Inps a titolo di rimborso spese per la partecipazione a centri estivi diurni in It…
Genitori lavoratori: tutele, congedi e aiuti per maternità/paternità
La normativa italiana si preoccupa di tutelare i genitori lavoratori grazie ad una serie di congedi, permessi e bonus, nella maggior parte dei casi a carico dell’INPS, cui si aggiungono una serie di m…
Assegno Unico con RdC: cosa fare se non arriva l’integrazione
L'Assegno Unico Universale per i percettori RdC viene erogato d'ufficio con ricarica della Carta RdC, lo strumento di pagamento elettronico che viene utilizzato per i pagamenti del Reddito di Cittadin…
Assegno unico: come controllare i pagamenti e modalità di erogazione
Dopo la Circolare numero 23 del 9 febbraio 2022 con istruzioni e chiarimenti sulle modalità di erogazione, con il Messaggio numero 1962 del 9 maggio L'Inps ha introdotto alcune nuove funzionalità che …