Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Invalidità oncologica: revisione Inps semplificata da Gennaio 2025

Al via la revisione Inps basata sugli atti disponibili, salva la facoltà di chiedere visita diretta.

Assegno ordinario di invalidità: novità 2025 per iscritti a Gestioni speciali Inps

Le novità riguardano il versamento e calcolo contributi in queste gestioni Inps.

Carta dedicata a te: importo totale da spendere entro il 28 febbraio 2025

Le somme non spese verranno perse e riassegnate ad altri beneficiari, secondo priorità.

Guida all’ISEE 2025: calcolo, richiesta e documenti necessari

Per la DSU 2025 sono necessari questi documenti relativi a reddito e patrimonio 2023.

Assegno di inclusione e SFL 2025: il calendario pagamenti Inps di gennaio

Le date si adeguano alle novità della Legge di bilancio 2025: nuovi importi e soglie ISEE.

ISEE 2025: per quali agevolazioni serve e va fatto quest’anno

Bonus nido, Assegno di inclusione, Assegno unico: ecco per cosa va fatto l’ISEE.

Assegno unico di gennaio 2025: pagamento dal 20 del mese (in attesa del calendario completo)

Gli accrediti dell’AUU vengono ora gestiti su un nuovo sistema di pagamento.

Assegno unico 2025: aggiornare ISEE entro il 28 febbraio (per il corretto calcolo degli importi)

Senza aggiornamento della DSU spettano solo gli importi minimi dell’assegno.

Indennità antitubercolare 2025: i nuovi importi diffusi dall’ Inps

Gli esigui aumenti seguono la rivalutazione dello 0,8%, fissata anche per le pensioni.