Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assegno unico 2023, online il nuovo simulatore: come calcolare l’importo spettante

È online il nuovo simulatore Inps per il calcolo dell’importo dell’Assegno Unico 2023. A comunicarlo è lo stesso Istituto con il Messaggio numero 1256 del 3 aprile 2023, in cui si legge che l’aggiorna…

Naspi 2023, spetta anche per dimissioni lavoratore padre: novità Inps

Le dimissioni presentate nel periodo in cui vige il divieto di licenziamento e fino al compimento di un anno di età del bambino da parte del padre lavoratore che ha fruito del congedo di paternità obb…

Tariffe telefoniche agevolate per disabili, proroga al 2024: quali sono e come richiederle

La delibera numero 36/23/CONS dell’AGCOM ha recentemente prorogato fino a giugno 2024 il periodo di sperimentazione delle tariffe telefoniche agevolate per disabili, le agevolazioni economiche, pari a…

Pensione di invalidità 2023: quali redditi calcolare per richiederla

Quali redditi calcolare per la pensione di invalidità 2023? L’Inps si preoccupa di garantire una serie di prestazioni economiche a beneficio dei cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi nece…

Assegni familiari 2023: importi e nuovi limiti di reddito

Con la Circolare numero 28 del 14 marzo 2023 l’Inps ha fornito i valori aggiornati per gli Assegni Familiari 2023 e per le quote di maggiorazione di pensione relative all’anno corrente, che spettano a…

Assegno di maternità dei Comuni: nuovi importi 2023, requisiti e domanda

La rivalutazione di molti sussidi erogati nel 2023, tocca anche l’assegno di maternità dei Comuni, versato dall’Inps, su base Isee, alle donne che non hanno percepito altra indennità di maternità. L’i…

Invalidità civile minori: ecco in dettaglio la nuova procedura semplificata Inps

Grazie al Messaggio del 2 marzo 2023 numero 892 l’Inps ha comunicato il rilascio di un nuovo servizio per l’acquisizione online della domanda semplificata di invalidità civile minori. Ad essere intere…

Naspi 2023 sospesa: obbligatorio comunicare il reddito 2023 (anche se è 0 euro). Come fare

Il reddito presunto per il 2023 deve essere comunicato anche se corrisponde a 0 euro.

Detrazioni spese disabili in dichiarazione 730/2023: la guida

Detrazioni spese disabili nella dichiarazione 730/2023: quali sono? La normativa fiscale italiana riconosce un abbattimento dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) in ragione di una ser…