Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Domanda bonus 150 euro respinta: come chiedere il riesame
Collaboratori, dipendenti stagionali e iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo che si sono visti respingere le domande di bonus 150 euro possono presentare all’Inps le istanze di riesam…
Anziani e non autosufficienti: le misure previste da DDL Anziani e PNRR
Una politica attiva di sostegno aiuto ai cittadini più svantaggiati, anziani e non autosufficienti è uno degli obiettivi cardine del PNRR. Il piano di ripresa e resilienza che contiene, tra le altre, …
Bonus trasporti 60 euro, domande al via: come richiederlo
Partono finalmente le domande per il bonus trasporti, dopo uno stallo dovuto alla mancanza del decreto attuativo. Le domande erano infatti scadute il 31 dicembre 2022, ma il Decreto Trasparenza carbur…
Permessi 104: come funzionano nel 2023. Guida pratica
Le attività dell’Inps non si limitano all’erogazione delle pensioni ma si estendono a tutta una serie di prestazioni economiche riconosciute al verificarsi di eventi che impediscono al dipendente di l…
Assegno Unico 2023: importi aggiornati e nuovo calendario pagamenti
Aumenti dell’8,1% per importi, soglie Isee e maggiorazioni.
ISEE Precompilato, online il nuovo Portale Unico Inps: come funziona
Con il Messaggio numero 1345 dell’11 aprile 2023 l’Inps ha comunicato il rilascio del nuovo Portale Unico ISEE, che ha unificato le varie modalità di acquisizione dell’ISEE precompilato e non precompi…
Bonus Asilo nido: slitta al 30 giugno il termine per l’invio spese 2022
Slitta al 30 giugno 2023 il termine per inviare gli allegati con le spese effettuate nell’ambito del bonus asilo nido. La proroga è rivolta a chi ha presentato domanda nel 2022 e doveva presentare al…
Assegno unico per stranieri 2023: come funziona e novità permessi di soggiorno
Arrivano importanti chiarimenti sull’Assegno unico per stranieri. Introdotto dal 1° marzo 2022 con Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 230 l’Assegno unico universale ha l’obiettivo di riordina…
Pagamenti Inps aprile 2023: le date di RdC, Naspi, Assegno Unico
Quando arriveranno i pagamenti Inps aprile 2023? Il recentissimo Decreto Bollette (D.L. 30 marzo 2023 numero 34) ha introdotto una serie di misure urgenti a sostegno di famiglie e imprese per l’acquis…
Permessi 104 e congedo 2023: le istruzioni Inps per assistenza disabili
Arrivano ulteriori e definitivi chiarimenti Inps sull’utilizzo dei permessi 104 e congedo straordinario 2023, dopo Il decreto ad hoc, in vigore dallo scorso 13 agosto 2022, nato per rendere operativa …