Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Indennità ISCRO 2023, domande al via: requisiti, come richiederla, nuovi importi

A partire dall’8 maggio e fino al 31 ottobre 2023 gli autonomi iscritti alla Gestione Separata in possesso dei requisiti reddituali e contributivi richiesti potranno inoltrare domanda per ottenere i s…

Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro: gli importi

Il Decreto Lavoro, approvato in Consiglio dei ministri lo scorso 1° maggio e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023, prevede una serie di misure finalizzate all’inclusione sociale e lav…

Reddito di Cittadinanza: chi lo riceverà fino al 31 dicembre 2023 e chi no

Dal 1° gennaio 2024 il Reddito di Cittadinanza cesserà di esistere e arriverà il nuovo Assegno di Inclusione. In attesa della riforma delle misure di sostegno alla povertà e di inclusione attiva, la M…

Minori invalidi: cosa succede quando si compiono 18 anni?

La normativa italiana contempla una serie di prestazioni economiche spettanti ai minori invalidi che, a causa della loro disabilità, versano in situazioni di difficoltà nello svolgere gli atti quotidi…

Indennità di accompagnamento 2023: beneficiari, importi, come richiederla

Come funziona l’indennità di accompagnamento 2023? Nell’ambito delle prestazioni assistenziali garantite dall’Inps figura l’indennità di accompagnamento quale aiuto economico garantito a coloro che so…

Quali percentuali di invalidità danno diritto a pensioni e assegni Inps?

Quali percentuali di invalidità danno diritto a pensioni e assegni Inps? La normativa italiana tutela coloro che, a causa di una condizione di invalidità, si trovano sprovvisti dei mezzi necessari per…

Maxi-bonus famiglie, il piano: detrazione di 10mila euro per figli a carico. Le novità

Zero tasse per chi fa figli: questa l’idea su cui ora punta il governo, con un maxi-bonus famiglie da 10 mila euro, per aggredire il problema del calo delle nascite.

Ok al Decreto Tariffe LEA 2023: ecco l’elenco delle prestazioni sanitarie garantite dal SSN

Dopo anni è stato approvato il Decreto Tariffe LEA, con il nuovo elenco delle prestazioni sanitarie passate dal Sistema sanitario nazionale (SSN). Nuovi servizi sanitari entrano nel tariffario e vengo…

Modello AP70: regole Inps per minori invalidi che compiono 18 anni

I minorenni percettori di assegno di accompagnamento o indennità di comunicazione, al compimento della maggiore età smettono di percepire questi sussidi, in favore della pensione di inabilità, la pens…

Dichiarazione disabile 2023: cos’è, a cosa serve e come farla per ottenere i permessi 104

Dichiarazione disabile 2023: come funziona? La dichiarazione del disabile in situazione di gravità è un documento indispensabile per il lavoratore che presenta all’Inps la domanda per ottenere i perme…