Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Bonus 2023: quali sono quelli attivi e quali in arrivo
Bonus 2023: quali sono? L’aumento del costo della vita figlio della ripresa post-pandemia e della guerra in Ucraina ha spinto il legislatore a prevedere sempre più bonus e agevolazioni a sostegno dell…
Patrocinio gratuito 2023: i nuovi limiti di reddito pubblicati in Gazzetta. Come accedere
A distanza di poco tempo, cambia ancora la soglia di reddito per accedere la patrocinio gratuito 2023. E’ approdato in gazzetta ufficiale il nuovo decreto dello scorso 10 maggio, che annuncia un nuovo…
Reddito alimentare 2023, il decreto: come funziona e beneficiari. La guida
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone ha firmato nei giorni scorsi il D.M. del 26 maggio 2023 numero 78 che dà attuazione al Reddito alimentare, misura di sostegno introdot…
Alluvione Romagna 2023, Decreto aiuti: tutte le indennità e indennizzi confermati
Con il primo provvedimento del Governo adottato per far fronte all’alluvione Romagna sono state istituite diverse indennità a favore della popolazione e delle imprese colpite. Dalla Cassa integrazione…
Percentuale invalidità troppo bassa: come fare ricorso Inps?
L’articolo 38 della Costituzione italiana garantisce il diritto al mantenimento e all’assistenza sociale a tutti i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per vivere: per questo, …
Carta risparmio spesa 2023, cosa si può comprare: prodotti consentiti e negozi convenzionati
Sarà attiva da luglio la Carta risparmio spesa 2023, una misura contenuta all’interno della Legge di Bilancio ideata come sostegno alle famiglie in difficoltà. La Carta risparmio spesa non è altro che…
Alluvione in Romagna: contributo fino a 900 euro per chi ha dovuto lasciare casa. Domanda al via
I cittadini e le famiglie che hanno dovuto abbandonare le proprie case, nei Comuni colpiti dall’alluvione in Romagna, e che hanno trovato alloggi alternativi possono chiedere il contributo di autonoma…
Assegno unico di maggio 2023 in ritardo: in arrivo con il maxi-ricalcolo Inps
Migliaia di cittadini stanno inviando richieste e lamentale all’Inps per il ritardo nei pagamenti dell’Assegno unico di maggio 2023. I pagamenti, che solitamente arrivano a metà, mese, devono infatti …
Alluvione Romagna: stop subito a bollette e utenze. Le regole
Stop a bollette luce, gas, acqua e rifiuti per cittadini, famiglie e imprese colpite dall’alluvione Romagna. E’ stato firmato un provvedimento urgente di Arera, con cui si annuncia appunto che sospend…
Pagamenti Inps maggio 2023: date per Assegno figli, Carta acquisti, Naspi, RDC
Il mese di maggio 2023 inizia con alcune date importanti relative ai pagamenti Inps, che verranno accreditati ai beneficiari dei sussidi, tra cui spiccano le rate per l’assegno unico figli, la Naspi e…