abolizione province
Jobs Act, province e mobilità: si rischia il blocco
Tabelle di equiparazione e criteri generali della mobilità: i punti più delicati
La riforma dell’ente intermedio ritorna all’ARS, ma nel buio più totale
Per la Regione Sicilia dovrebbe essere molto più facile sbarazzarsi delle Province per il fatto che nell’Ordinamento siciliano non sono mai esistite
Province, la Corte dei Conti: con la riforma nessun risparmio
Ci sarà da aspettare tutto il 2016 per gli esuberi
Se la riforma delle Province ha il nome del ministro dei...
Graziano Delrio è diventato ministro delle Infrastrutture dopo le dimissioni di Maurizio Lupi. Renzi e il ritorno del cerchio magico contro gli scandali
Dipendenti province: oggi si compie il destino per 20mila statali
Scadono i termini per liste di mobilità, esuberi e relativi elenchi
Province, da esuberi a esodati. Una settimana e poi il caos
Riforma a rilento, il governo spinge e i dipendenti rischiano
Conciliare ricollocazione del personale provinciale ed esigenze lavorative degli enti è...
Mentre lo Stato pone in soprannumero 20.000 dipendenti da poter utilizzare per coprire esigenze lavorative di molte amministrazioni, serve che contemporaneamente si avviino concorsi per assunzioni dall’esterno.
Province: la circolare che definisce esuberi e pensionamenti
La nuova circolare del ministro Madia sui dipendenti in esubero
Riforma Province e legge finanziaria: la mobilità volontaria è congelata
La mobilità volontaria è bloccata, come le assunzioni per concorso, dalla legge 190/2014 in conseguenza della necessità di ricollocare il personale provinciale in sovrannumero
Il riordino delle province e la schizofrenia normativa
Le tappe che hanno portato allo smantellamento delle Province e del caos attuale verso le procedure di mobilità per i lavoratori: dal governo Monti a Delrio
Province: le verità del Governo contrastano con la verità della legge...
Il governo viola la legge Delrio creando il problema della mancanza di finanziamenti alle funzioni ed al personale da trasferire a regioni e comuni
Province: adesso emerge la voglia di licenziare 20.000 dipendenti
Dai licenziamenti non arriverebbe un solo euro di benefici. Perché le regioni non vogliono le funzioni provinciali