Ultimi articoli
Dimissioni con risoluzione consensuale: quando spetta la Naspi e quando no
La protezione economica garantita dall’INPS attraverso la prestazione Naspi è assicurata per antonomasia a fronte della perdita dell’occupazione a seguito di licenziamento anche se per giusta causa.Me…
Pensioni di agosto 2025: date di pagamento e rimborsi 730/2025 in arrivo
Il momento tanto atteso per i pensionati è finalmente arrivato: con il cedolino pensioni di agosto l’INPS inizierà le operazioni di rimborso delle risultanze contabili dei modelli 730/2025 già present…
Stop al tetto di 240mila euro per gli stipendi pubblici: la Consulta cambia le regole
Il tetto d’ora in poi sarà legato allo stipendio del Primo Presidente della Cassazione.
Bonus nuovi nati 2025: più tempo per fare domanda. Termini estesi a 120 giorni
Prevista una finestra di recupero per le nascite/adozioni dal 1° gennaio al 24 maggio 2025.
Bonus anziani 850 euro: obbligo di rendicontare le spese per colf e badanti. Scadenze e procedura
I beneficiari sono obbligati a rendicontare all’INPS le spese sostenute.
Integrazione al minimo Inps: chi la riceve e gli importi aggiornati 2025
La sentenza della Corte costituzionale numero 94/2025 nel dichiarare in parte illegittima la normativa che esclude dall’adeguamento al minimo l’assegno ordinario di invalidità calcolato interamente co…
Percettori di Naspi: chi accredita il rimborso 730/2025 in qualità di sostituto? I casi
Ecco chi è tenuto a rimborsare il 730 ai percettori della disoccupazione.
Artigiani e commercianti, sconto contributi rifiutato: come chiedere il riesame della domanda INPS
In piena emergenza COVID-19 la Legge 30 dicembre 2020, numero 178 per ridurre gli effetti negativi causati dalla pandemia sul reddito di lavoratori autonomi e professionisti ha istituito presso il Min…
Assegno di inclusione, stop di un mese. Arriva il bonus ponte da 500 euro
I 500 euro una tantum coprono il mese di stop tra il primo ciclo ADI e il secondo.
Bonus mamme lavoratrici 2025: come cambia il sussidio tra chi ha due o tre figli/e?
Le differenze tra chi è madre di due oppure di tre figli/e.