Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

“Avvisi di parcella”: i rischi della consuetudine e la possibile tassazione

L’emissione di fatture c.d. pro-forma è per certo una consolidata consuetudine nei rapporti professionali e commerciali di ogni genere, la quale però però comporta anche una serie di rischi connessi a…

Avvocati, abogados e Romania: Ministero e Cnf vogliono vederci chiaro

Sulla complessa vicenda dei praticanti avvocati che emigrano in Romania pur di vedersi riconosciuta la qualifica, è intervenuto anche il Consiglio nazionale forense, nonostante il margine di manovra l…

Spending review “cieca” e quote di riserva nella Pubblica Amministrazione

Nelle settimane scorse molte provincie italiane, ma già altre come Fermo e Parma lo scorso hanno, hanno lanciato un grido di allarme, a seguito degli emergenti effetti catastrofici prodotti dal decret…

Giovani e lavoro: arrivano gli stage di qualità. Primi:Toscana e Veneto

Svezia, Finlandia, Olanda: sono i Paesi del nord Europa che hanno ispirato la cosiddetta Youth Guarantee che l’Unione Europea sta per finanziare stanziando 6 miliardi di euro. Sul fronte nazionale, tu…

Incendio Thyssen: ecco le motivazioni che hanno modificato la condanna

Indelebile nella memoria nazionale rimane l’incendio divampato nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007 alla Thyssen, rogo in cui persero la vita sette operai. Oggi, sono state depositate le motivazi…

Parametri avvocati: dal contributo unificato al compenso unitario forense

Nuova tappa nel cammino dei parametri forensi, in attuazione della riforma dell’avvocatura a seguito dell’approvazione dello scorso dicembre. Come noto, si tratta di una delle questioni più spinose pe…

Dipendenti PA: CdS “riposo compensativo irrinunciabile”

Troppo lavoro fa male. E’ quanto decretato dall’adunanza plenaria del Consiglio di Stato in relazione ad una richiesta di risarcimento presentata da alcuni dipendenti preposti al servizio pubblico di …

Non sta bene che l’avvocato si faccia pubblicità camuffandola da intervista

Sappiamo come dal 2006 (D.L. 223/06) sia caduto il divieto per l’avvocato di svolgere pubblicità informativa. Ciò, però, non ha fatto venir meno i principi generali di indipendenza, lealtà, proibità,…

Riforma lavoro: ultimi giorni per i voucher acquistati prima del 18/7

Scade a fine maggio, il 31, il periodo transitorio ai sensi dell’articolo 1, comma 33, della riforma del lavoro (legge 92/2012) per utilizzare i buoni lavoro acquistati prima del 18 luglio 2012. Rigua…

Apprendisti esenti dall’Inail, un’agevolazione per le aziende ‘minori’

L’Inail, oltre a passare al setaccio le novità immesse dalla riforma Fornero che hanno spinto l’Istituto assicuratore a emanare la circolare 27/2013, fa la rassegna anche sullo speciale regime contrib…