Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Comportamento dipendenti pubblici. Per un cambiamento culturale

Prendo spunto dall’ottimo intervento di Luigi Oliveri a proposito del Codice di comportamento, sul punto la mia riflessione a caldo è quella di puntare ad un vero e proprio cambiamento culturale. Non …

Lavoro: in arrivo a giugno il pacchetto “pesante” per superare la crisi

Fino a dopo il 14 giugno. E’ la proroga a cui potrebbe essere portata l’accelerazione dell’agenda-lavoro. La data, infatti, segna il giorno del vertice romano dei ministri dell’Economia e del Lavoro …

Codice di comportamento dei dipendenti della PA: ecco tutte le novità

E’ stato pubblicato ieri sera in Gazzetta Ufficiale il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, che arriva a completare la normativa “anticorruzione” tramite la manovra di riforma che ripone i…

Riforma pensioni, lavoro, flessibilità ed esodati: la missione del governo

Sono settimane decisive per il futuro dell’economia e del welfare italiano. Con l’Italia appena uscita dalla procedura di infrazione della Commissione europea a causa del deficit eccessivo, si aprono …

Assunzioni giovani, meno tasse alle imprese e turnover coi pensionati

E’ sempre l’Unione europea a stabilire ritmo e scadenze delle politiche economiche degli Stati membri, in particolare di quelli sotto osservazione. E’ il caso dell’Italia, indubbiamente, che, per quan…

Premio assunzioni: le istruzioni dell’Inps x l’accesso all’incentivo

Arriva il premio assunzioni: via libera all’incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di lunga durata, in favore di uomini under 30 e donne di qualsiasi età. A stabilirl…

Avvocati: Convenzione Cassa Forense Generali bocciata dall’Antitrust

“L’Antitrust ha accolto la richiesta del Codacons di bloccare la convenzione tra la Cassa Forense e le Assicurazioni Generali, relativa alla Polizza per la Responsabilità Civile Professionale”. È la s…

I Diritti Sindacali On Line: le potenzialità della tecnologia digitale applicata agli Istituti di rappresentanza

1. Premessa La realizzazione delle libertà costituzionali trova nello sviluppo inesorabile delle tecnologie informatiche, nuove modalità esplicative. L’evoluzione digitale comporta naturalmente l’aff…

La reputazione della Pubblica Amministrazione; relazione FORUM PA 2013

Questo mese di maggio ormai volge al termine. E’ stato un mese uggioso, irriconoscibile. Ma questo mese inizia sempre con la Festa dei lavoratori. Pensate alle immagini che si vedono in questo giorno….

Valutazione dei rischi, da domani stop all’autocertificazione

Scatta domani primo giugno l’obbligo per i titolari di impresa di ricorrere alle procedure standard per la valutazione dei rischi secondo le disposizioni del decreto del 30 novembre 2012, che sancisce…