Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Disoccupazione Naspi per docenti precari e supplenti: guida pratica alla domanda 2025
Con la fine della scuola i precari restano senza contratto. C’è però la copertura Naspi.
Licenziamento senza motivi: la Cassazione ordina la reintegra. Ecco quando
Coinvolte le aziende con più di 15 dipendenti.
Artigiani e commercianti: in vigore lo sconto del 50% sui contributi. Durata, calcolo, destinatari
Online la circolare Inps con le istruzioni per l’invio della domanda.
Decreto PA 2025 è legge: concorsi pubblici, aumento stipendi, nuove assunzioni. Tutte le novità
Tutte le novità della conversione in legge
CCNL PMI edilizia, periodo 2025/28: le tabelle degli aumenti e novità
Le tabelle con i nuovi minimi e gli importi, suddivisi per ogni livello.
Lavoro stagionale 2025: guida alle regole e novità di quest’anno
A molte aziende e datori di lavoro sarà capitato di chiedersi come fare per gestire i picchi di attività che si registrano regolarmente ogni anno a causa ad esempio dei flussi turistici o delle condiz…
Referendum Giugno 2025: richiesta permessi elettorali per lavoratori chiamati ai seggi
Chi è stato chiamato a fare da scrutatore ai seggi elettorali 2025 ha diritto ai permessi elettorali, in base a tutta una serie di regole. Domenica 25 maggio e lunedì 26 maggio i cittadini saranno chi…
Ferie non godute: occhio alla scadenza del 30 giugno 2025. Chi non le fa le perde?
Ecco come funziona in concreto la fruizione delle ferie entro giugno.
Bonus assunzioni giovani e donne: firmati i decreti. Agevolazioni al via
Manca solo la circolare Inps per rendere tutto operativo.
Cedolino NoiPA aprile 2025: slitta ancora il cuneo fiscale. Restano gli aumenti per le indennità
Stipendi visibili online già dall’8 aprile.
Contributi colf e badanti: prima scadenza 10 aprile 2025. Come pagare
Giovedì 10 aprile 2025 è una data da segnare in rosso sul calendario di tutti i datori di lavoro domestico. Entro questa giornata devono essere versati i contributi all’Inps, in relazione al primo tri…
Novità Lavoro 2025: le FAQ utili su dimissioni implicite, contratti e lavoratori svantaggiati
La circolare n.6 fa il punto sulle novità del Collegato Lavoro in vigore da gennaio 2025.