Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Notificazioni processuali via PEC: ecco le nuove regole

Entrano in vigore da oggi le nuove norme, legislative e tecniche, sulla notifica telematica degli atti processuali. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa, con particolare riferimento al processo amminis…

Inps: bonus alle imprese per le assunzioni di donne e giovani

La direzione centrale Entrate dell’Inps ha ufficialmente comunicato che i 232 milioni del fondo stanziato nel mese di ottobre dal ministero del Lavoro potranno venire usufruiti per compensare i contri…

Cassazione: divieto di farsi pubblicità occulta, avvocato sanzionato

Una presunta intervista ad uno studio legale che in realtà nasconde un chiaro intento pubblicitario è punibile con una sanzione. Pur essendo stato abrogato nei confronti degli avvocati il divieto di f…

Taglio dei tribunali: tutti d’accordo per la proroga della riforma

Francesco Nitto Palma, presidente della Commissione Giustizia del Senato attesta l’oramai chiaro rinvio del nuovo assetto geografico giudiziario. “Qui c’è accordo unanime, anche dei Cinque stelle. D’a…

Lavoro giovani: la Regione Lombardia è la 1°a partire con la staffetta

Sarà la Regione Lombardia a fungere da apripista per il rilancio del contratto generazionale nel settore lavoro, dopo i numerosi nulla di fatto a partire dal famoso pacchetto Treu del 1997. Sembra inf…

Avvocati e reputazione sul web: studi legali italiani ancora indietro

La reputazione goduta in rete dagli studi legali italiani non corrisponde a quella ‘fisica’. Questo è quanto emerge con maggiore evidenza dai dati diffusi dalla prima edizione dell’Osservatorio curato…

Governo e sindacati, forse qualcuno si è accorto dei giovani stagisti

Finalmente, forse, qualcuno inizia a interessarsi degli stagisti. Mentre il nuovo governo ha messo in cantiere per il prossimo mese di giugno una riforma per mettere un freno alla dilagante disoccupaz…

Piccole imprese: obbligo valutazione rischi negli studi professionali

Dal 1° giugno anche per le aziende di minori dimensioni scatta l’obbligo di effettuare la valutazione dei rischi rispettando l’iter indicato dalle procedure standardizzate. L’adempimento, già valido p…

Lavoro giovani: Giovannini contratti a termine e staffetta le priorità

“Da qui fino a giugno ci concentreremo sul piano giovani”, è la priorità del governo annunciata dal ministro del Lavoro, Enrico Giovannini. Un obiettivo ambizioso: diminuire la disoccupazione giovanil…

Professione agrotecnico: anche quest’anno al via gli esami di abilitazione

Anche quest’anno, con l’Ordinanza pubblicata in data 3 maggio 2013 sulla Gazzetta Ufficiale, vengono dichiarate aperte le iscrizioni all’esame di abilitazione per le professioni di Agrotecnico ed Agro…