Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Precari PA, contratti prorogati al 31 dicembre. Ma sarà l’ultima proroga

Sono 115mila i precari della pubblica amministrazione interessati dalla decisione presa oggi dal Consiglio dei ministri, che ha disposto un’ulteriore proroga dei contratti in scadenza al prossimo 31 d…

Avvocati, cancellazione dall’albo per i dipendenti part time della PA

D’ora in avanti, incorrere nella cancellazione dall’albo degli avvocati per i dipendenti pubblici part time che avessero tenuta aperta la porta della carriera forense, non sarà più tabù. A stabilirlo,…

Cassazione: il lavoratore provi il danno esistenziale per illegittimo trasferimento

“Il pregiudizio non si pone come conseguenza automatica di ogni comportamento illegittimo del datore dì lavoro, per cui non è sufficiente dimostrare la mera potenzialità lesiva della condotta datorial…

Lavoro giovani: Giovannini “a giugno il pacchetto per l’occupazione”

”Entro fine giugno”, sembra questo il termine annunciato per l’arrivo del pacchetto per l’occupazione dei giovani. Il disegno, oltre a riguardare il coordinamento delle politiche a livello europeo, …

Abogados: l’Antitrust condanna 5 Ordini forensi

L’Istruttoria dell’Antitrust in merito alle restrizioni all’accesso del mercato dei servizi di consulenza legale nei riguardi di avvocati provenienti da paesi facenti parte dell’Unione europea si è c…

Il ministro Giovannini e il piano lavoro: 100mila giovani da assumere

Parallelamente alla notizia del decreto sulla posticipazione della rata di giugno dell’Imu e sulla manovra di copertura della cassa integrazione, il Governo Letta non trascura la questione emergenza l…

Cassazione: licenziato x giusta causa. Dipendente infedele all’azienda

Pronunciandosi sul ricorso proposto dal dipendente di una società, con mansioni di ufficiale di riscossione preposto alla notifica delle cartelle esattoriali ed all’attività di recupero delle somme is…

Notaio frettoloso: la funzione è comunque garantita (?)

Un Consiglio Notarile decide di promuovere reclamo: contestando al suo iscritto negligenza ed imperizia professionale. Più specificatamente nel caso de quo, il Consiglio Notarile denuncia “l’elevato …

Avvocati, notai, ingegneri: la sentenza che cancella l’Irap agli autonomi

Avvocati, notai, ingegneri e una moltitudine di altri professionisti vedono improvvisamente uno spiraglio per alleggerire il peso fiscale della propria attività: se la presenza del titolare – quindi, …

Rapporto 2012 di Avvocato di strada: la crisi fa crescere le pratiche

Il Rapporto 2012 Avvocato di strada, con l’aggravarsi della crisi economica ha delineato un scenario tutt’altro che roseo. Sono proporzionalmente accresciute tutte le pratiche aperte dall’Associazione…