Resta aggiornato su tutte le ultime novità in tema di Riforma pensioni.
Aggiornamenti in tempo reale sulla riforma Pensioni e su tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019 sul sistema previdenziale, con il Decretone Pensioni e Reddito di cittadinanza, che ha dato il via al graduale smantellamento della Riforma Fornero, voluta dal Governo Conte-Salvini-DiMaio.
Nella Legge di bilancio 2018, dopo diversi mesi di trattativa con i sindacati il Governo ha inserito all’interno della Legge di Bilancio 2018 le seguenti misure riguardo la Riforma Pensioni:
- esenzione dall’innalzamento dell’età pensionabile per 15 categorie di addetti a lavori usuranti,
- reso strutturale il pagamento del 1° giorno del mese degli assegni pensionistici,
- estensione dell’Ape social alle 15 categorie di lavoratori usuranti;
- sconto contributivo per le donne lavoratrici di 12 anno per ogni figlio (fino a un massimo di 2 anni) per accedere all’Ape social,
- accesso all’Ape social anche in caso di scadenza di un contratto a tempo determinato,
- RITA semplificata e resa stabile.
Ora, dal 1° gennaio 2019, entra invece nel vivo quella che si preannuncia essere uno sgretola Fornero. Fortemente voluta dal vicepremier leghista Matteo Salvini la riforma punta a introdurre il meccanismo di pensione Quota 100. Misura sperimentale triennale, che dovrà poi lasciare il testimone a quota 41 per tutti.
Un’attenzione privilegiata viene data agli argomenti di ultima attualità quali:
Si riportano, inoltre, tutte le istruzioni su: calcolo della pensione con il sistema contributivo, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici, cassetto previdenziale del cittadino.