Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni di giugno 2023: come scaricare e leggere il cedolino Inps
E’ arrivato oggi, come primo giorno del mese, l’accredito delle pensioni di giugno 2023, sui conti correnti dei pensionati e delle pensionate. Come sempre infatti, il pagamento avviene anche questo me…
Assegno sociale 2023, fare domanda è più facile: la nuova procedura
Con il Messaggio numero 2003 del 30 maggio, l’Inps ha comunicato il rilascio della nuova piattaforma per richiedere l’Assegno sociale 2023. La semplificazione della procedura di domanda e la realizzaz…
Riforma pensioni 2024: anticipi pensionistici e giovani. Il piano del governo
Riparte il cantiere per Riforma pensioni 2024, stoppatosi a febbraio. Al nuovo tavolo di confronto si sono seduti, il 30 maggio, lato governo la premier Giorgia Meloni e suoi ministri, lato sindacati …
Quota 103: guida a decorrenza, iter di domanda e liquidazione pensione
Aggiornati i programmi per la liquidazione delle pensioni Quota 103 in favore dei lavoratori con almeno 62 anni di età e 41 di contributi. Lo rende noto l’Inps nel messaggio 1681/2023, con il quale dà…
Pensione minima 2023 a 600 euro, aumenti in arrivo a luglio: beneficiari e come funziona
L’articolo 1, comma 310, della Legge di Bilancio ha stabilito l’innalzamento della pensione minima 2023 a 600 euro, ma solo per gli over 75. Nel complesso, è stato rivisto interamente il meccanismo di…
Pensione Lavori usuranti, ultima chiamata: domanda entro il 1° maggio 2023
Il 1° maggio 2023 sarà l’ultimo giorno utile per presentare la domanda di riconoscimento dei lavori particolarmente faticosi e pesanti (cd. lavori usuranti) per coloro che maturano i re…
Conguagli a credito/debito nella pensione di maggio 2023: come funzionano
Conguagli a credito/debito nella pensione di maggio 2023: come funzionano? Lo scorso 20 aprile l’Inps ha diffuso sul proprio portale online la consueta informativa sul prossimo cedolino della pensione…
Oneri da riscatto, ricongiunzione e rendita: come pagarli e visualizzare le attestazioni online
L’Inps ha comunicato con il Messaggio del 13 aprile 2023 numero 1374 che sono disponibili online le attestazioni fiscali riguardanti i versamenti effettuati nel 2022 per gli oneri da riscatto, ricongi…
Pensioni maggio 2023: date di pagamento, cedolino, trattenute
È online il cedolino delle pensioni maggio 2023. È quindi già possibile per i pensionati accedere dall’area riservata del sito Inps al documento e verificare importi e trattenute relativi alla me…
Pignoramento pensioni 1000 euro: istruzioni Inps sui nuovi limiti
Con l’approvazione del Decreto Aiuti bis è entrata in vigore un nuova soglia sul pignoramento pensioni. E’ state rivisto il vecchio limite di impignorabilità, e ora l’Inps ha fornito nuove istruzioni …