Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Contributi lavoratori domestici 2023 importi, scadenze, istruzioni
Come funzionano i contributi lavoratori domestici 2023? I lavoratori domestici al pari di quanto avviene per i dipendenti del settore privato possono contare su una serie di prestazioni previdenziali,…
Prestazione occasionale 2023: accredito con bonifico. Novità sui costi
Aggiornato al 2023 l’importo della commissione richiesta a chi lavora con contratto a prestazione occasionale e si fa accreditare i compensi tramite bonifico bancario domiciliato. A comunicare la novi…
Cassa integrazione 2023: novità e come funziona quest’anno
Cassa integrazione 2023: quali sono le novità di quest’anno? Uno dei compiti dell’Inps è garantire copertura economica ai lavoratori al verificarsi di eventi per i quali non spetterebbe la retribuzion…
Taglio al cuneo fiscale 2023: istruzioni Inps per l’esonero in busta paga
Il taglio al cuneo fiscale 2023 è già attivo e coinvolge gli stipendi mensili di tutti i lavoratori dipendenti con reddito fino a 35 mila euro. Da quest’anno entrano in gioco alcune novità. La sforbic…
Bonus autonomi 350 euro, riesame domanda: istruzioni Inps
Con l’approvazione del Decreto Aiuti ter nel Consiglio dei Ministri del 16 settembre è arrivato un nuovo contributo una tantum per contrastare gli effetti dell’inflazione e dell’aumento dei prezzi del…
Busta paga 2023: come visualizzare il taglio al cuneo fiscale
Dove e come vedere in busta paga le voci legate al taglio del cuneo fiscale 2023
Prestazioni di lavoro occasionale: cosa è cambiato con la Manovra 2023
La Manovra 2023 rivoluziona il ricorso alle prestazioni di lavoro occasionale (cosiddetti ex voucher) nel settore agricolo, attraverso la creazione di un nuovo tipo di rapporto in vigore nel biennio 2…
Smart working Fragili: elenco patologie per lavoro agile
Il vecchio decreto del ministero della Salute, risalente a febbraio 2022, comunica le patologie croniche che danno diritto allo smart working fragili.
Manovra 2023: tutte le novità su stipendi e lavoro
La Legge di bilancio 2023, in vigore dal 1° gennaio, contiene, oltre alle misure contro il caro energia a beneficio di cittadini e imprese, una serie di novità in materia di lavoro e stipendi.Due sono…
Tredicesima: perché è più bassa dello stipendio? I calcoli
La Tredicesima fa parte delle cosiddette mensilità aggiuntive, proprio perché si somma alle dodici mensilità da gennaio a dicembre. L’importo è definito anche gratifica natalizia in quanto, di norma, …