Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Manovra di bilancio 2023: mappa dei bonus e aiuti approvati
Reddito alimentare, assegno unico, bonus bollette, carta spesa, bonus prima casa. Tutte le novità 2023
Aumento Pensioni 2023: tabelle assegni ed esempi di importi
Attenzione a chi ha ricevuto l’anticipo della rivalutazione: l’aumento sarà minore
Tredicesima: perché è più bassa dello stipendio? I calcoli
La Tredicesima fa parte delle cosiddette mensilità aggiuntive, proprio perché si somma alle dodici mensilità da gennaio a dicembre. L’importo è definito anche gratifica natalizia in quanto, di norma, …
Decontribuzione Sud: dall’Ue ok alla proroga fino al 31 dicembre 2023
Ok della Commissione Ue alla proroga fino a fine 2023 degli sgravi per il lavoro al Sud
Contratto di espansione, proroga al 2025: mappa delle novità
Il contratto di espansione è uno strumento introdotto in via sperimentale per gli anni 2019-2023, grazie a cui le imprese possono prevedere l’uscita anticipata dei dipendenti prossimi alla pensione.Le…
Rivalutazione pensioni 2023: istruzioni Inps su pensioni, invalidità e assegni sociali
Rivalutazione pensioni 2023, arrivano le istruzioni Inps. L’obiettivo di proteggere le pensioni e le prestazioni assistenziali dalla morsa dell’inflazione è alla base del meccanismo di rivalutazione e…
Assegno unico automatico dal 2023: requisiti, aumenti e come funziona
Assegno unico automatico dal 2023, cosa cambia? Importanti novità in arrivo per l’accesso all’Assegno unico universale (Auu), beneficio economico introdotto dal 1° marzo 2022 al fine di razionalizzare…
Assegno sociale, a chi spetta: chiarimenti Inps sui requisiti
L’Assegno sociale rappresenta una prestazione economica, erogata a domanda, a beneficio dei cittadini italiani e stranieri in condizioni economiche disagiate e con redditi inferiori a soglie annualmen…