Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Artigiani e commercianti: i contributi dovuti per l’anno 2023
La Circolare Inps del 10 febbraio 2023 numero 19 ha comunicato gli importi dei contributi dovuti da artigiani e commercianti per l’anno corrente, calcolati applicando l’aliquota del 24% per i titolari…
Esonero contributi Inps 2-3% 2023: come si calcola e come trovarlo in busta paga
Come trovare l’esonero contributi Inps in busta paga? La Manovra 2023 (Legge 29 dicembre 2022 numero 197) al fine di ridurre il peso di contributi e tasse sulle buste paga dei dipendenti ha prorogato …
Modello RED pensioni 2023, entro il 28 febbraio: chi deve inviarlo e come
Chi deve inviare il Modello RED pensioni 2023? Il modello RED è una dichiarazione reddituale da trasmettere all’Inps annualmente da parte dei pensionati beneficiari di prestazioni collegate al reddito…
Gestione separata Inps: le aliquote 2023, scadenze e pagamento
La Circolare Inps 12 del 1° febbraio 2023 ha comunicato le aliquote percentuali e gli altri valori di riferimento per il calcolo dei contributi dovuti nell’anno corrente da collaboratori e professioni…
Contributi lavoratori domestici 2023 importi, scadenze, istruzioni
Come funzionano i contributi lavoratori domestici 2023? I lavoratori domestici al pari di quanto avviene per i dipendenti del settore privato possono contare su una serie di prestazioni previdenziali,…
Pagamenti Inps febbraio 2023: le date di RdC, Naspi, Dis-coll e bonus
Quando arriveranno i pagamenti Inps febbraio 2023? La Manovra 2023 entrata in vigore lo scorso 1° gennaio ha introdotto, tra le altre cose, importanti novità in materia di riduzione del cuneo fiscale …
Carta cultura giovani e del merito: come funziona nel 2023
L’ultima Legge di bilancio 2023, entrata in vigore lo scorso 1° gennaio, archivia definitivamente nel 2023 il Bonus Cultura 18app sostituito da due carte: la Carta della cultura Giovani e la Carta del…
Irpef 2023: aliquote, detrazioni e calcolo per categorie di reddito
Come si calcola l’Irpef 2023? L’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef) ha come presupposto il possesso di redditi in denaro o in natura da parte delle persone fisiche residenti in Italia, c…