Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Quattordicesima 2023: guida a calcolo, aumenti e pagamento
Come si calcola la quattordicesima 2023? La retribuzione dei lavoratori dipendenti oltre ad essere garantita per le dodici mensilità ordinarie da gennaio a dicembre si arricchisce, a seconda di quanto…
Indennità sostitutiva di preavviso: cos’è e quando va pagata
Cos’è l’indennità sostitutiva di preavviso? Quando va pagata? Il periodo di preavviso è quel lasso di tempo previsto dal Codice civile (articolo 2118) per i rapporti a tempo indeterminato tra la comun…
Omesso versamento contributi Inps: stop alle maxi-sanzioni. Cosa cambia
Cosa è cambiato con il Decreto lavoro in caso di omesso versamento contributi Inps? Tra le novità introdotte dal Decreto Lavoro (D.L. 4 maggio 2023 numero 48) figura la modifica del meccanismo sanzio…
Percentuale invalidità troppo bassa: come fare ricorso Inps?
L’articolo 38 della Costituzione italiana garantisce il diritto al mantenimento e all’assistenza sociale a tutti i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per vivere: per questo, …
Come leggere la busta paga 2023: tutte le voci, dove trovarle e novità
Leggere la busta paga non è sempre così intuitivo: elementi fissi e voci variabili, stipendio lordo e netto, detrazioni e ferie sono collocati in vari riquadri del cedolino, e con determinate etichett…
Regole sui licenziamenti con il nuovo Codice della crisi di impresa
Il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII) approvato con Decreto legislativo 12 gennaio 2019 numero 14, ha come obiettivo una riforma organica della materia delle procedure concorsuali, …
Guida alle ferie 2023: richiesta, fruizione, pagamento, obblighi
Le ferie sono un periodo di assenza retribuito il cui obiettivo è garantire al dipendente di recuperare le energie psico-fisiche spese sul lavoro e dedicarsi alla propria vita familiare e sociale: ecc…
Ricorso Inps: ecco le nuove regole
Ricorso Inps, arrivano le nuove regole. A dieci anni di distanza dall’ultimo Regolamento adottato il 20 dicembre 2013 il Consiglio di Amministrazione dell’Inps ha aggiornato con deliberazione del 18 g…