Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
ISEE 2023: DSU precompilata da luglio 2023. Cosa cambia
Novità ISEE 2023 in Legge di bilancio: da luglio 2023 la DSU sarà prioritariamente precompilata, salvo la possibilità di chiedere quella ordinaria. Stando al testo della Manovra 2023 infatti, fino al …
Invalidità civile minori: importi indennità ricalcolati
Novità in arrivo per quanto riguarda l’invalidità civile minori e in particolare per l’indennità di frequenza. L’indennità di frequenza è una prestazione economica erogata dall’Inps, previa domanda, f…
Bonus 200 euro: come chiedere il riesame per domanda respinta
Se l’Inps ha respinto la domanda di bonus 200 euro ora si può capire il motivo e chiedere il riesame
Indennità 550 euro, part time verticale: ultima chiamata 30 novembre
Fino a mercoledì 30 novembre prossimo sarà possibile presentare all’Inps le domande di accesso all’indennità 550 euro una tantum prevista dal Decreto Aiuti a beneficio di quanti nel 2021 siano stati t…
Bonus lavoratori fragili 1000 euro: domande fino al 30 novembre
C’è tempo fino al 30 novembre 2022 per richiedere il Bonus lavoratori fragili, l’indennità una tantum di 1000 euro in favore dei lavoratori che abbiano raggiunto il limite massimo indennizzabile di ma…
Bonus 2023: quali aiuti saranno cancellati
Con la prossima Manovra ci saranno bonus 2023? E quali aiuti saranno cancellati? Lunedì 21 novembre il Consiglio dei ministri presieduto dal premier Giorgia Meloni ha approvato il disegno di legge di …
Indennità 150 euro autonomi occasionali: come funziona, domanda e pagamento
Come funziona l’indennità 150 euro autonomi occasionali? Il bonus 150 euro una tantum introdotto dal Decreto – legge 23 settembre 2022 numero 144 (ribattezzato “Aiuti-quater”) si propone come misura d…
Indennità 150 euro Naspi e Dis-Coll: requisiti, pagamento, domanda. Come funziona
Nell’ambito delle misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) l’…
Invalidità civile: quando può essere sospesa o revocata
Quando può essere revocata l’invalidità civile? Tra le numerose attività dell’Inps figura la tutela in favore dei cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per vivere, in attuazione…
Bonus 150 euro colf e badanti: pagamento e requisiti. Regole Inps
Erogazione automatica a novembre per chi ha già richiesto il bonus 200 euro.