Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno Unico 2023, la guida completa: requisiti, ISEE, domanda, erogazione automatica
Assegno unico 2023, cosa cambia? Il 28 febbraio prossimo terminerà il primo anno di operatività dell’Assegno unico universale (AUU) misura introdotta con Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 23…
Novità Libretto di famiglia 2023: come funziona con prestazione occasionale
Con la nuova Legge di Bilancio sono arrivate delle novità che riguardano la disciplina delle prestazioni occasionali e quindi anche il Libretto di Famiglia 2023. In particolare, viene innalzato a 10 m…
Indennità Inail famiglie sanitari vittime covid: domande fino al 4 marzo
I familiari dei medici e operatori sanitari deceduti causa covid, possono richiedere l’indennità Inail una tantum, introdotta dall’istituto per gli infortuni sul lavoro a titolo di risarcimento. E’ de…
Congedo parentale facoltativo 2023: nuova retribuzione, periodi, novità
Congedo parentale facoltativo: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2023? Il Decreto legislativo 26 marzo 2001 numero 151 disciplina il diritto dei genitori ad assentarsi per periodi ulteriori rispett…
Carta Acquisti 2023, moduli online: come richiederla e requisiti
Sono online dal 1° gennaio i moduli per richiedere la Carta Acquisiti 2023. Lo rende noto il MEF, in un comunicato del 2 gennaio, ricordando che la Carta può essere richiesta negli Uffici Postali di t…
Manovra di bilancio 2023: mappa dei bonus e aiuti approvati
Reddito alimentare, assegno unico, bonus bollette, carta spesa, bonus prima casa. Tutte le novità 2023
Reddito di Cittadinanza 2023, come funzionerà: mappa delle novità
Rdc solo per 7 mesi dal 2023; si decadrà dal beneficio alla prima offerta di lavoro rifiutata; dal 2024 sarà cancellato
Bonus psicologo anche nel 2023: sale a 1.500 euro. Cosa cambia
Il contributo per sessioni dallo psicologo potrebbe diventare strutturale
Assegno unico automatico dal 2023: requisiti, aumenti e come funziona
Assegno unico automatico dal 2023, cosa cambia? Importanti novità in arrivo per l’accesso all’Assegno unico universale (Auu), beneficio economico introdotto dal 1° marzo 2022 al fine di razionalizzare…
Bonus Psicologo, graduatorie online: come utilizzarlo entro 180 giorni
Sarà l’Inps a pagare i professionisti, chi lo richiede non dovrà anticipare nulla