lavoratori autonomi
Maternità e paternità lavoratori autonomi: regole e novità Inps
L’Inps è intervenuta a ribadire l’importanza di tutelare l’indennità di maternità e paternità dei lavoratori autonomi, alla luce dei cambiamenti avvenuti con il Jobs...
Pensioni: ok all’assegno più alto anche per i lavoratori autonomi
Novità dalla Corte costituzionale in tema di pensioni per i lavoratori autonomi. D’ora in poi anche gli autonomi potranno ambire a un assegno pensionistico...
Sospensione contributi autonomi: ecco cosa fare
I lavoratori autonomi e quelli che hanno un contratto di co.co.co., hanno la facoltà di poter sospendere il versamento obbligatorio dei contributi previdenziali e assistenziali qualora si verifichi un evento di malattia o infortunio grave che non permette il normale svolgimento dell’attività lavorativa.
Caregiver, le agevolazioni per il lavoratore autonomo
Guida utile su benefici e agevolazioni per il caregiver che è un lavoratore autonomo: accesso all'Ape social, deduzioni e detrazioni fiscali
Invenzioni del lavoratore autonomo, a chi spettano i diritti di sfruttamento?
Spettano al datore di lavoro i diritti di sfruttamento sui risultati dell’attività inventiva svolta dal lavoratore (anche) autonomo, se tali risultati sono il frutto...
Auto e Flotte Aziendali: ammortamento IRPEF 40% per Autonomi
Flotte Aziendali: agevolazioni su IRPEF per lavoratori autonomi, tra cui taxisti e agenti rappresentanti. Guida alla fiscalità.
Fisco e Auto: il nuovo regime IVA per lavoratori autonomi
Flotte aziendali: quali sono le agevolazioni fiscali IVA per i lavoratori autonomi per l'uso professionale di auto e veicoli?
Fisco e Auto: quali flotte fiscali per i Lavoratori Autonomi
Agevolazioni fiscali, contratti e spese deducibili per Auto usate per Lavoro Autonomo. Guida all'individuazione di operazioni imponibili IVA.
Lavoro autonomo: cosa cambierà con la nuova legge?
Lavoro autonomo: il disegno di legge in discussione al Senato prevede maggiori tutele per i professionisti e un contratto più equo.
INPS, Dichiarazione dei Redditi 2016: quando scattano gli accertamenti
Le agevolazioni in fase precontenziosa e in sede di contenzioso
Super ammortamento 2016: quando si applica? Le novità sui beneficiari
Maxi-ammortamento: le aziende possono ammortizzare il cespite in oggetto al 140% del suo valore anziché al 100%
Le strategie più efficaci per non raggiungere le proprie mete? I...
Come verificare se le tue strategie sono quelle giuste per far non ottenere risultati?