Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

5 modi per ottenere più clienti se sei un copywriter

Come copywriter freelance, ottenere nuovi clienti è essenziale per far crescere il tuo business e aumentare le tue opportunità professionali.Se stai cercando modi efficaci per attrarre più clienti e a…

Bonus assunzioni NEET under 30: come richiederlo

Con la Circolare 68 del 21 luglio 2023, l’Inps ha comunicato l’attivazione del servizio di richiesta online dello sgravio per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani “NEET”: comunemente chiamat…

Whistleblowing 2023: regole e tutele per i dipendenti pubblici e privati

Il 30 marzo scorso è entrato in vigore il Decreto legislativo 10 marzo 2023 numero 24 sull’ “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, rigu…

Salario minimo: cosa cambierebbe per stipendi lavoratori e CCNL

Lo scorso 4 luglio i partiti di opposizione all’esecutivo Meloni, con la sola eccezione di Italia Viva, hanno depositato alla Camera una proposta di legge per l’istituzione in Italia del salario minim…

Taglio al cuneo fiscale 2023: le istruzioni per i dipendenti pubblici

La riduzione del cuneo fiscale sarà visibile per i dipendenti statali sul cedolino di agosto 2023

Cassa integrazione per caldo sopra 35 gradi: chi può chiederla e come fare

Con la soglia del caldo sopra i 35 gradi, e in assenza di misure in grado di ridurre il rischio di colpo di calore, le attività di lavoro possono essere sospese, con richiesta della cassa integrazione…

Ferie 2023: come visualizzare in busta paga i giorni maturati, residui e utilizzati

I mesi estivi sono un’occasione per sfruttare le ferie maturate nell’anno e dedicarsi alla propria vita familiare e sociale, ai viaggi, al mare, alla montagna o semplicemente per ricaricare le pile: c…

Nuovo CCNL scuola 2019/21: tutti gli aumenti per docenti, Ata e Dsga

La vicenda contrattuale che ha visto impegnati Ministero, Aran e sindacati si è conclusa con il rinnovo del CCNL scuola 2019/21, che riguarda più di un milione di dipendenti del settore scolastico: do…

Destinazione TFR: a datore, Inps o Fondi pensione: Le differenze

Il Trattamento di fine rapporto è un elemento retributivo che, pur maturando in ogni mese di vigenza del contratto, è liquidato solo alla cessazione del rapporto: ogni dipendente che viene assunto dev…

Anticipo TFR per mutuo casa 2023: come funziona per i dipendenti

Si può richiedere l’anticipo TFR per il mutuo di casa? Il Trattamento di fine rapporto o TFR è una somma che spetta al lavoratore alla risoluzione del contratto, a prescindere dalla causa dell’interru…