Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Reddito di Cittadinanza: si può ancora fare domanda fino al 31 dicembre?

Introdotto nel 2019 come misura di contrasto alla povertà finalizzata al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale, il Reddito di Cittadinanza (RdC) è ormai arrivato agli ultimi mesi…

I pagamenti Inps di settembre 2023: date per Assegno Unico, Naspi, Pensioni, RDC

Sul finire dell’estate c’è attesa per i pagamenti Inps di settembre 2023. Le prestazioni Inps non si sono mai fermate nei caldi mesi di giugno, luglio e agosto. A settembre quindi continueranno le ero…

Reddito alimentare 2023: cos’è e come funziona. Guida completa

L’articolo 1, comma 434, della Legge 29 dicembre 2022 numero 197 (Manovra 2023) ha istituito nello stato di previsione del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il Fondo per la sperimentazion…

Pensioni di settembre 2023: arretrati e aumenti fino a 250 euro, date pagamento

Con le pensioni di settembre 2023 potrebbero arrivare piacevoli soprese a pensionati e pensionate. Sono infatti in programma conguagli, aumenti e arretrati che potrebbero far lievitare gli assegni anc…

Patto per l’inclusione sociale per RDC fino a dicembre 2023

Quando parliamo di Patto per l’inclusione sociale dobbiamo citare in primis il Reddito di Cittadinanza, destinato ad essere abrogato dal 1° gennaio 2024: uno strumento che ha l’obiettivo di contrastar…

Contributi volontari Inps: quanto costano e come versarli

Prima di spiegare in dettaglio la procedura per il versamento dei contributi volontari Inps diciamo subito che, in costanza di rapporto di lavoro, l’azienda provvede a versare i contributi previdenzia…

Tredicesima e ferie colf e badanti: il simulatore di calcolo online

Il lavoro domestico identifica tutta quella serie di attività necessarie al funzionamento della vita familiare, affidate ai cosiddetti lavoratori domestici, cioè colf e badanti.

Contributi figurativi: cosa sono, a cosa servono, quando maturano

Cosa sono i contributi figurativi? A cosa servono? La pensione è una prestazione economica riconosciuta dall’Inps ed in generale degli enti di previdenza al ricorrere di determinati requisiti in termi…

Pagina 62 di 181