Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Ape sociale anche nel 2026: con quali regole e per quali lavoratori
Previa domanda all’INPS i lavoratori con almeno 63 anni e 5 mesi di età in possesso di determinati requisiti personali, professionali e contributivi possono beneficiare dell’indennità Ape sociale sino…
Pagamenti INPS novembre 2025: quando arrivano Assegno unico, ADI, sussidi e NASpI e DIS-COLL
Il calendario ufficiale degli accrediti per sussidi e bonus.
Guida al nuovo CCNL sanità 2022/24. Tutte le novità, aumenti di stipendio inclusi
Il 27 ottobre 2025 ARAN e le parti sindacali hanno definitivamente siglato il CCNL sanità, tecnicamente Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del Comparto Sanità, in vigore pe…
Pensione più lontana dal 2027: ecco per chi, e chi invece sarà escluso dall’aumento dell’età
Dal 2027 cambiano i requisiti di età per andare in pensione. Il disegno di legge di bilancio 2026 introduce un nuovo meccanismo di adeguamento dell’età pensionabile in base alla speranza di vita rilev…
Assegno unico di novembre 2025: tutte le date di pagamento e importi in arrivo
Pagamenti dal 20 novembre per chi ha già percepito le mensilità precedenti.
Colf, Badanti e baby-sitter, nuovo CCNL: ecco quando arrivano gli aumenti di 100 euro
Il nuovo CCNL decorre dal 1° novembre e scade al 31 ottobre 2028.
Nuovo bonus mamme 2025/26: le somme sono escluse dal calcolo ISEE?
L’introduzione dell’ISEE risponde alla necessità di avere un parametro unico a livello nazionale per valutare la situazione economico – patrimoniale del nucleo familiare ai fini dell’accesso e della m…
Manovra 2026, pensioni: novità sui requisiti per Forze armate, polizia e vigili del fuoco
Novità in arrivo dalla manovra 2026 per i lavoratori del comparto forze armate, polizia e vigili del fuoco. Nel Documento programmatico di bilancio 2026, nella parte dedicata agli interventi della pro…