Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Bonus asilo nido 2023, domanda al via: guida ai requisiti importi e istruzioni Inps
Al via le domande di Bonus asilo nido 2023. Dal 27 febbraio si possono caricare sul sito Inps le spese per le rette degli asili nido per ricevere un rimborso fino a 3mila euro. Con il Messaggio numero…
Detrazioni figli a carico nella dichiarazione 730/2023: la guida
Come funzionano le detrazioni figli a carico nella dichiarazione 730/2023? Entro il 2 ottobre 2023 i contribuenti dovranno trasmettere all’Agenzia entrate o al CAF – professionista abilitato – sostitu…
Milleproroghe 2023: tutte novità su pensioni, disabilità e lavoro
Pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge 24 febbraio 2023 numero 14 di conversione del Decreto Milleproroghe 2023 (D.L. 29 dicembre 2022 numero 198) contenente “Disposizioni urgenti in materia di ter…
Pensioni estero: obbligo accertamento esistenza in vita 2023/24. Come fare
Pensioni estero: obbligo accertamento esistenza in vita. Partirà a marzo la campagna biennale di verifica dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono le somme all’estero. A comunicarlo l’Inps…
Assegno unico 2023: guida al rinnovo Isee entro il 28 febbraio
Entro il 28 febbraio quanti già beneficiano dell’Assegno unico 2023 o hanno presentato domanda per iniziare a riceverlo sono chiamati a presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica al fine di ottener…
Bonus colonnine elettriche, confermata proroga al 2024: come funziona
Bonus colonnine elettriche anche nel 2024, arriva la proroga. Nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 è stata pubblicata la legge di conversione del D.L. 29 dicembre 2022 numero 198 “Disposizion…
Bonus 500 euro insegnanti: regole e acquisti consentiti con la carta del docente 2023
Come funziona il bonus 500 euro insegnanti nel 2023? Introdotta con Legge 13 luglio 2015 numero 107 la Carta del Docente risponde all’obiettivo di sostenere, grazie ad un aiuto economico, la formazion…
Isopensione: come funziona con la proroga al 2026 nel Milleproroghe
Il 23, dopo la prima approvazione al Senato, la Camera dei deputati ha approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del cosiddetto Decreto Milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022 numero 1…