Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Bonus edicole 2025: domande al via dal 1° luglio. Requisiti, importi, istanze
La richiesta è valida per le spese effettuate nel corso del 2024.
Bonus anziani 850 euro: cosa significa ISEE nucleo ristretto con soglia 6mila euro?
Introdotta in via sperimentale dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2026, la Prestazione Universale, nota anche come Bonus anziani, è riservata a persone anziane con età anagrafica pari o superiore a 80…
Artigiani e commercianti: avviso di irregolarità sui contributi 2024? Ecco Cosa fare
L’Inps sta inviando avvisi bonari per irregolarità sulle scadenze di agosto e novembre 2024.
Rimborsi 730/2025 non ricevuti in busta paga: perché? Cosa fare?
I rimborsi 730 partono dal mese di luglio. Questi gli step per chi non li vede in busta.
Forfettari: novità e proroghe versamenti 2025, approvate con il correttivo bis e Decreto Fisco
Le novità includono coefficienti di redditività, versamenti Iva e concordato.
Rimborsi 730/2025 dipendenti: in arrivo da luglio. Ecco per chi e modalità di accredito
Chi ha il sostituto di imposta riceve i soldi direttamente in busta paga.
Quattordicesima pensionati 2025, in arrivo: chi ha diritto a riceverla e chi no
Necessari requisiti di età e reddito per ricevere la somma aggiuntiva di luglio.
Disabilità 2025: minori con indennità di frequenza, tutela garantita con la maggiore età
La Riforma della disabilità introdotta con Decreto legislativo 3 maggio 2024 numero 62 ha un impatto tale sulle procedure di accertamento dell’invalidità che necessita di un periodo di sperimentazione…