Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Digital Talks: strategie di marketing su Facebook e Instagram. Il webinar

Appuntamento online il 22 novembre con Roberta Pinna

Lavoratori fragili: ancora senza tutela

Lo scoppio della pandemia nel 2020 ha portato il legislatore ad introdurre una serie di norme a protezione di coloro che, in caso di contagio, avrebbero corso il rischio di subire gravi complicazioni …

Dipendenti statali: triplo stipendio di Natale in arrivo. Per chi e importi

Decisamente un Natale ricco per circa 2 milioni di dipendenti statali, che si vedranno accreditare la normale busta paga di dicembre, la Tredicesima 2022 e tutti gli aumenti e arretrati dovuti al rinn…

Bonus 3000 euro in busta paga: come funziona il benefit del Dl Aiuti quater

In arrivo per i lavoratori un nuovo benefit aziendale, il bonus 3000 euro per il pagamento delle bollette. Il Consiglio dei ministri nella riunione dello scorso 10 novembre, su proposta del Presidente…

Sanzioni Inail 2022: nuovi aumenti e quando si applicano

Aumentano le sanzioni Inail 2022. Le conseguenze dell’inflazione non risparmiano nemmeno le somme dovute all’Inail a titolo di interessi per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori…

Busta paga novembre 2022: come leggerla tra festività, bonus e sgravi

Come leggere la busta paga novembre 2022? Passata l’emergenza COVID-19 il legislatore ha dovuto affrontare gli effetti dell’inflazione e dell’aumento del costo della vita sulle buste paga dei lavorato…

Denuncia di infortunio: guida e istruzioni per la compilazione

Come inviare la denuncia di infortunio? Lo svolgimento dell’attività lavorativa comporta il rischio per il lavoratore di subire un infortunio o essere colpito da una malattia professionale. Dal moment…

Taglio cuneo fiscale e premi produttività: cosa cambia nel 2023

Taglio cuneo fiscale, incentivi all’occupazione e aiuti alle famiglie grazie ad un rafforzamento del welfare aziendale e delle misure di esenzione sui fringe benefit. Quelle appena citate sono alcune …

CCNL Sanità, firma definitiva: aumenti e novità

Dopo la firma del 15 giugno sull’accordo di rinnovo da parte di Aran e dei sindacati Nursing Up, Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, e Nursind, il CCNL Sanità per il triennio 2019/21 ha avuto uno stop d…

Lavoro in somministrazione: guida con tutte le regole per datore e lavoratore

Il lavoro in somministrazione, disciplinato dal Decreto legislativo del 15 giugno 2015 numero 81, consente all’azienda di sfruttare una prestazione lavorativa manuale e/o intellettuale, senza tuttavia…