Taglio cuneo fiscale e premi produttività: cosa cambia nel 2023

Paolo Ballanti 04/11/22

Indice

Taglio cuneo fiscale: il programma del governo Meloni

  • Il trattamento integrativo (ex “Bonus Renzi”) pari a 100 euro medi mensili (previsto dal Decreto – legge 5 febbraio 2020 numero 3);
  • L’ulteriore detrazione, anch’essa introdotta con il D.L. numero 3/2020 e recentemente abrogata dalla Manovra 2022;
  • La riduzione dei contributi Inps a carico dei lavoratori dipendenti, eccezionalmente prevista per il solo anno 2022, pari allo 0,80% sino al 30 giugno scorso, salvo poi passare al 2% per i periodi di paga dal 1° luglio al 31 dicembre prossimo.

Taglio cuneo fiscale: incentivi all’occupazione

Taglio cuneo fiscale: finge benefit, premi di produttività, welfare

  • Riduzione delle imposte sui premi di produttività;
  • Innalzamento ulteriore della soglia di esenzione dei fringe benefit;
  • Potenziamento del welfare aziendale.

Contrasto agli incidenti sul lavoro

Conciliazione vita-lavoro

Pensioni nel programma del governo Meloni

Lavoratori autonomi

Povertà e lavoratori fragili

Reddito di Cittadinanza

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: El…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento