Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Contratti a termine 2023: istruzioni su causali, proroghe e rinnovi
Il Decreto Lavoro 2023 è intervenuto a modificare la disciplina dei contratti a termine: nello specifico del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, contenuta nel Capo III del Decreto leg…
Taglio al cuneo fiscale: confermato nel 2024. Come funzionerà
E’ ufficiale: uno dei pilastri della prossima Manovra di bilancio è la conferma del taglio al cuneo fiscale per il 2024. Un tesoretto di 10 miliardi di euro sarà utilizzato per il rinnovo di questa mi…
Premi di risultato 2023: quando vengono pagati e come vengono tassati?
Come sono tassati i Premi di risultato? Quando avviene l’erogazione in busta paga? Negli ultimi anni è stata introdotta una serie di provvedimenti diretti a ridurre il cuneo fiscale, da intendersi com…
Il nuovo Decreto Flussi 2023/25: 450mila ingressi, badanti e novità sulle quote
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto Flussi 2023/25 con la “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-20025”. Il provvedimento aveva vi…
Proroga Smart working fragili: come funziona fino a dicembre 2023
Cosa cambia da ottobre per il diritto allo smart working dei lavoratori fragili? Il Decreto Proroghe (Decreto 132 del 29 settembre 2023 – Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativ…
Periodo di prova non superato: ho diritto alla Naspi?
Domanda legittima per chi non supera il periodo di prova a lavoro, come stabilito da contratto: mi spetta comunque l’indennità Naspi? Una delle attività dell’Inps è quella di garantire sostegno econom…
Aziende: ecco i settori in cui oggi si concentra la richiesta di gestionali
I gestionali sono dei software che aiutano le imprese a guardare al futuro da una nuova e più ampia prospettiva.Favorendo l’automatizzazione di operazioni di marketing, contabilità, vendite e produtti…
Apprendistato di primo livello: regole e chiarimenti INL 2023
Arrivano dall’Ispettorato del lavoro alcuni chiarimenti importanti sull’instaurazione di un contratto di Apprendistato di primo livello. Qualificato come contratto di lavoro a tempo indeterminato, l’a…
Denuncia Ispettorato del lavoro: istruzioni e modulo per chiedere l’intervento INL
La vigilanza sull’applicazione delle leggi in materia di lavoro rappresenta una delle principali attività dell’Ispettorato del lavoro. In particolare, è affidata ai 74 ITL (Ispettorato territoriale de…
Come aumentano stipendi e busta paga dal 2024: le novità
Ancora cambiamenti in vista per stipendi e busta paga dal 2024. In campo ci sono diverse iniziative pronte a incidere sulle retribuzioni dei dipendenti, prime fra tutte il rinnovo del taglio al cuneo …