Nello specifico, si tratta di 400 assunzioni straordinarie di Allievi Finanzieri per l’anno 2015 e di altri 400 per il 2016. La finalità del concorso, ai sensi dell’articoli 16 ter Comma 1 della legge 19 giugno 2015 n. 78, che consente alla Guardia di Finanza di reclutare nuove unità di personale, risponde proprio alla necessità di incrementare gli organici in vista dell’imminente Giubileo Straordinario 2015/2016.
La proposta si rivolge ad entrambe i sessi, come sancito dalle leggi n. 903/1977 e n. 125/1991, salvo diverse disposizioni. In particolare, il potenziamento degli organici è destinato soprattutto ai servizi di prevenzione e controllo del territorio, oltre che alla tutela della sicurezza e dell’ordine pubblico.
I REQUISITI
In merito ai requisiti che si richiedono per accedere al concorso si possono direttamente visionare all’interno della determinazione pubblicata il 5 ottobre scorso, consultando l’indirizzo internet del portale ufficiale della Guardia di Finanza.
La suddetta determinazione prevede nel numero previsto, vale a dire gli 800 posti in palio, i vincitori di concorso provenienti dalle Forze Armate ed il relativo scorrimento delle graduatorie determinato secondo la normativa.
SCADENZE
Entro trenta giorni dalla pubblicazione della determinazione scadranno le rispettive procedure attuative. La procedura straordinaria concernente le nuove assunzioni, preannunciata dal Governo in sede di presentazione della legge n. 78/2015, atterrà anche a tutte le restanti Forze di Polizia, tra cui Carabinieri e Polizia di Stato, sempre con l’obiettivo di potenziare per l’organico in occasione del Giubileo.
Leggi anche: Carabinieri, concorso pubblico 2015: aperto nuovo bando, come partecipare
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento