È il momento di pensare all’utilità delle Dashcam
Fino a qualche tempo fa, quando si parlava di sicurezza stradale qualsiasi ragionamento partiva dall'importanza del fattore umano. Anche dopo l'introduzione delle cinture di sicurezza...
Esame Patente, nuove regole da lunedì 20 dicembre: ecco cosa cambia
In arrivo nuove regole per lo svolgimento dell'Esame Patente. A partire da lunedì 20 dicembre 2021, infatti, la prova di teoria dell'esame di guida sarà...
Il divieto di uso dei dispositivi elettronici alla guida
Le uscite di strada, gli investimenti di pedoni o gli incidenti che coinvolgono altri veicoli dovuti a distrazione sono saliti vertiginosamente negli ultimi anni,...
Risarcimento diretto anche per le compagnie estere. Buona notizia? No. Ecco...
Molti organi di stampa la stanno presentando come una notizia positiva per gli automobilisti, ma se si chiede un commento ad un operatore del...
Normative per le esenzioni e agevolazioni per disabili: tutto quello che...
Una delle tematiche che sta emergendo con grande forza in questi ultimi anni è l’inclusività, cioè la tendenza a estendere a quanti più soggetti...
RC auto e sinistri in spazi privati: cosa dice la Cassazione
Come sappiamo, la vigente normativa in materia di assicurazione obbligatoria impone l’idonea copertura per tutti i veicoli a motore che siano "posti in circolazione...
Bonus auto 2021 fino al 31 dicembre: come funziona, importi, domanda
Il Decreto “Sostegni-bis” (D.l. n. 73 del 25 maggio 2021) convertito in L. n. 106 del 23 luglio 2021 ha prorogato una serie di...
RC auto: Ania e Ivass propongono la revisione del sistema “bonus-malus”
Nel corso della più recente assemblea dell’Ania, L’associazione nazionale fra le imprese assicurativi, la presidente Maria Bianca Farina ha confermato che i premi RC...
Volkswagen, Rimborso 3.300 euro Dieselgate: a chi spetta e come ottenerlo
Circa 63 mila italiani hanno diritto ad un rimborso da Volkswagen di 3.300 euro: infatti, a distanza di cinque anni dallo scoppio dello scandalo Dieselgate,...
La responsabilità degli enti pubblici per danni causati da guard-rail
Per la giurisprudenza univoca, sia di merito che di legittimità, i danni cagionati da manufatti stradali implicano una responsabilità oggettiva in capo all’ente titolare...
Aumentare la cultura assicurativa: una questione di fiducia
Ivass e Banca d'Italia ce lo dicono da tempo: il nostro è uno dei paesi meno assicurati del continente europeo.
Si tratta di un dato...
Bonus Auto elettriche 2021, decreto in arrivo: a chi spetta, requisiti,...
Ai nastri di partenza il bonus auto elettriche 2021. È infatti in arrivo il decreto che ne regolerà il funzionamento e l’operatività per le...