Concorsi Provincia di Trento, posti disponibili
            
                - 21 funzionari abilitati ingegneri, categoria D, nei seguenti indirizzi:
– civile: 3 posti
– ambientale: 3 posti
– idraulico: 3 posti
– elettrotecnica / impiantistica / energetica: 3 posti
–  informatica / telecomunicazioni: 3 posti
– meccanico: 3 posti
–  trasporti: 3 posti -  18 assistenti tecnici/sanitari/ambientali, categoria C, nei seguenti indirizzi:
– civile: 3 posti
– agrario: 3 posti
– catastale: 3 posti
– elettrotecnico/energetico: 3 posti
– ambientale: 3 posti 
– elettronico/telecomunicazioni: 3 posti. 
            
         
Concorsi Provincia di Trento, requisiti
            
                - cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea;
 - idoneità fisica all’impiego;
 - età non inferiore agli anni 18;
 - immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici perpetua o temporanea per il periodo dell’interdizione, incluse quelle, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale (“Dei delitti dei Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione”) ai sensi dell’articolo 35 bis del D.Lgs. 165/2001;
 - inclusione nell’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile oppure per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;
 - disponibilità a raggiungere, in caso di assunzione, qualsiasi sede dislocata sul territorio provinciale;
 - per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: posizione regolare nei confronti di tale obbligo.
 
            
        
            
                - Funzionario abilitato ingegnere: 
– diploma di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in ingegneria ed equipollenti;
– abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere corrispondente al titolo di studio richiesto per la partecipazione al concorso. - Assistente tecnico/sanitario/ambientale: diploma di durata quinquennale, specifico per ogni indirizzo per cui si concorre.
 
            
         
        
    
Concorsi Provincia di Trento: come partecipare
Concorsi Provincia di Trento: prove d’esame
            
                - eventuale prova preselettiva: consisterà in un questionario a risposta multipla da risolversi in un tempo determinato,
 - una prova scritta: sarà articolata in un tema o in una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla e verterà su uno o più degli argomenti indicati nei bandi, distinti in base ai profili professionali e agli indirizzi,
 - una prova orale: consisterà in una prova volta ad accertare le conoscenze del candidato su uno o più degli argomenti oggetto della prova scritta.
 
            
         
Concorsi Provincia di Trento: come prepararsi