Concorso Comune di Trieste 2025, 19 Agenti Polizia Locale: come partecipare

Nuovo Concorso Comune di Trieste 2025 per Agenti di Polizia Locale. Il Comune di Trieste ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato all’assunzione di 19 Agenti di Polizia Locale, categoria PLA, a tempo pieno e indeterminato. L’iniziativa rientra nel piano di potenziamento del Corpo di Polizia Locale e si configura come una concreta opportunità per quanti intendano intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione con funzioni operative e di controllo del territorio.

Il concorso Comune di Trieste 2025 19 posti agente di polizia locale prevede prove selettive articolate e specifici requisiti, sia generali sia fisici e attitudinali, che i candidati dovranno possedere alla scadenza del termine di presentazione della domanda, fissato al 11 giugno 2025. Vediamo nei prossimi paragrafi cosa sapere sul concorso e come prepararsi al meglio con il Manuale dedicato.

Indice

Preparati con il Manuale dedicato!

FORMATO CARTACEO

Concorso Agente e ufficiale di Polizia locale e municipale – Istruttore e funzionario (Cat. C e D)

Questo manuale, giunto alla seconda edizione, si presenta come strumento completo a 360 gradi per la preparazione alle prove dei concorsi per Istruttore di Polizia locale  municipale. Il testo è stato realizzato e curato da autori con esperienza decennale nella Polizia locale che hanno fatto parte di commissioni giudicatrici di concorsi, maturando una pluriennale esperienza e conoscenza del settore. L’intento è proporre al candidato il livello migliore possibile di conoscenza di ogni singola materia trattata nell’ottica del superamento della prova scritta ed orale del concorso, accompagnandolo passo per passo nella preparazione di tutti gli argomenti. Il manuale si presenta suddiviso in 4 parti principali:1) la Polizia locale;2) le materie teoriche di inquadramento generale (diritto costituzionale, diritto amministrativo, ordinamento enti locali, diritto penale, procedura penale, polizia giudiziaria, sanzioni e illeciti);3) le materie di competenza istituzionale della Polizia locale (circolazione stradale e infortunistica, illeciti, reati e sanzioni, polizia edilizia, commerciale, sanitaria, ambientale, legislazione sullo straniero, sicurezza urbana, protezione civile);4) la Polizia locale in fase dinamica (tecniche e modelli per la redazione degli atti).All’interno del testo sono inseriti diversi strumenti di supporto allo studio:- evidenziature e riquadri per attirare l’attenzione sulle cose da non dimenticare e che ricorrono nelle prove scritte ed orali dei concorsi;- i box “RICORDA” che focalizzano l’attenzione sui concetti e aspetti da ricordare;- i quiz a fine capitolo, raggiungibili tramite Qrcode per verificare la propria preparazione su quell’argomento.

 

Massimo Ancillotti, Massimo Caciolli, Roberto Capretta, Giuseppe Carmagnini, Giuseppe Napolitano | Maggioli Editore 2025

Concorso Comune di Trieste 2025, 19 Agenti Polizia Locale: riserve di posti

Al concorso si applicano le seguenti riserve:

  • 4 posti riservati ai militari volontari (artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010);
  • 2 posti riservati agli appartenenti alle categorie di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 68/1999, iscritti nelle liste del collocamento mirato;
  • 3 posti riservati agli operatori volontari del servizio civile universale senza demerito (ai sensi dell’art. 18, comma 4, D.Lgs. 40/2017 e art. 64 L. 6 marzo 2001).

I posti non coperti dalle riserve saranno assegnati ai candidati idonei non riservatari.

Iscriviti al Gruppo Telegram dei Concorsi per Polizia Locale

Un gruppo dove è possibile confrontarsi con altri candidati, ricevere materiali inediti di studio e le ultime notizie sui bandi per Agenti di Polizia Locale in tutta Italia.
Iscriviti qui!

Concorso Comune di Trieste 2025, 19 Agenti Polizia Locale: requisiti

Per la partecipazione al Concorso Comune di Trieste 2025 per 19 Agenti di Polizia Locale sono richiesti i seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o equiparata;
  • Età compresa tra 18 anni e non oltre 35 anni (fino a 67 anni per ex membri di forze armate o di polizia senza interruzioni superiori a 6 mesi);
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità psico-fisica specifica per il ruolo;
  • Assenza di condanne penali incompatibili con il servizio pubblico;
  • Regolarità rispetto agli obblighi di leva (per i nati prima del 31/12/1985);
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego pubblico.

I requisiti specifici per l’accesso alle posizioni di Agente di Polizia Locale sono invece i seguenti:

  • Titolo di studio: diploma di istruzione secondaria superiore che consenta l’accesso all’università;
  • Patente di guida: possesso della patente B e della patente A2 (entrambe valide e non sospese per oltre 3 mesi);
  • Requisiti fisici: visus minimo 9/10 per occhio, udito normale, requisiti per rilascio porto d’armi;
  • Requisiti attitudinali: personalità stabile, autocontrollo, buone capacità relazionali, decisionali e logiche;
  • Ulteriori requisiti: consenso all’uso dell’arma, all’uso dei veicoli del corpo e assenza di tatuaggi visibili con l’uniforme estiva.

Tutti i requisiti devono essere in possesso dei candidati entro la scadenza dei termini per l’invio della domanda di partecipazione.

Concorso Comune di Trieste 2025, 19 Agenti Polizia Locale: domanda

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata esclusivamente in via telematica attraverso il Portale del Reclutamento inPA – collegandosi alla pagina dedicata al concorso e disponibile cliccando qui – entro le ore 23:59 dell’11 giugno 2025.

PEr la partecipazione è richiesto il pagamento di una tassa di concorso di 10 euro, da effettuarsi tramite PagoPa seguendo le indicazioni presenti nel bando di concorso, utilizzando come causale “Concorso PLA”.

Concorso Comune di Trieste 2025, 19 Agenti Polizia Locale: prove

La selezione per il concorso Comune di Trieste 2025 19 posti agente di polizia locale si articola in tre prove:

  • Prova scritta;
  • Prova orale;
  • Prove di efficienza fisica.

La prova scritta si svolgerà con modalità telematiche, in presenza o da remoto, e consisterà in 30 quesiti a risposta multipla, da completare in un tempo predeterminato. La prova verterà sulle seguenti materie:

  • Codice della strada e regolamento;
  • Infortunistica stradale;
  • Elementi di diritto penale, procedura penale, diritto amministrativo e costituzionale;
  • Ordinamento degli enti locali;
  • Normativa sulla polizia locale (nazionale e FVG);
  • Normativa sul commercio e attività produttive;
  • Privacy, anticorruzione e trasparenza;
  • Conoscenze informatiche e strumenti web.

La prova si intenderà superata con un punteggio di almeno 42/60.

La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta, ma includerà anche l’accertamento delle competenze trasversali (motivazione, capacità relazionali e attitudini). È prevista inoltre una verifica della conoscenza della lingua inglese. Anche in questo caso, il punteggio massimo sarà 60/60, con una soglia minima di 42/60 per accedere alla prova successiva.

Per essere ammessi alle prove di efficienza fisica, i candidati devono presentare certificato medico per attività sportiva agonistica (atletica leggera). Le prove sono così articolate:

  • Candidati uomini:
    • 3 sollevamenti alla sbarra in 1 minuto;
    • Salto in alto di almeno 100 cm (max 3 tentativi);
    • Corsa di 1.000 metri in massimo 5 minuti.
  • Candidate donne:
    • 1 sollevamento alla sbarra in 1 minuto;
    • Salto in alto di almeno 85 cm (max 3 tentativi);
    • Corsa di 1.000 metri in massimo 6 minuti.

Il superamento della prova sarà valutato solo in termini di idoneità.

Concorso Comune di Trieste 2025, 19 Agenti Polizia Locale: come prepararsi

Nella sezione online, raggiungibile seguendo le indicazioni presenti in fondo al libro, è presente l’innovativo Tutor Digitale, che supporta il candidato nello studio con vari strumenti:

  • spiegazione e ripasso degli argomenti;
  • creazione mappe e schemi;
  • creazione di un piano di studio personalizzato;
  • simulazioni della prova scritta.

Il Manuale è disponibile anche su Amazon.

Concorso Comune di Trieste 2025, 19 Agenti Polizia Locale: stipendio e benefit

I candidati vincitori del concorso Comune di Trieste 2025 19 posti agente di polizia locale saranno assunti con contratto a tempo indeterminato, categoria PLA, posizione economica PLA1. Il trattamento economico prevede:

  • Stipendio annuo lordo iniziale di 24.060,19 euro;
  • Tredicesima mensilità;
  • Salario accessorio, ove previsto, e indennità di vigilanza.

A questi emolumenti si aggiungono i benefici previsti dal sistema di welfare aziendale del Comune di Trieste, tra cui:

  • Agevolazioni per abbonamenti al trasporto pubblico e ferroviario FVG;
  • Accesso al nido d’infanzia aziendale;
  • Ingressi ridotti nei musei civici;
  • Formazione dedicata ai neoassunti;
  • Partecipazione alle attività ricreative dell’associazione ARAC Trieste.

Tutti gli importi sono soggetti alle trattenute fiscali, previdenziali e assistenziali previste dalla legge.

Per restare aggiornato su tutte le novità in tema di concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp e alla nostra Newsletter concorsi compilando il form qui in basso:

Iscriviti alla newsletter

Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

Scegli quale newsletter vuoi ricevere

Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.

Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

Iscriviti

Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Foto di copertina: iStock/AleksandarGeorgiev

Alessandro Sodano

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento