È stato pubblicato il bando del nuovo Concorso Azienda Zero Veneto 2025 per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 54 assistenti amministrativi. La selezione rappresenta una grande opportunità di lavoro per candidati diplomati, con sedi di lavoro disponibili tra le diverse Aziende Sanitarie del Veneto.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 25 settembre 2025 alle ore 18:00. Vediamo nei prossimi paragrafi cosa sapere sulla selezione, come fare domanda e come prepararsi al meglio alle prove del concorso con il Manuale dedicato.
Indice
- Concorso Azienda Zero Veneto 2025: suddivisione posti
- Concorso Azienda Zero Veneto 2025, 54 amministrativi: requisiti
- Concorso Azienda Zero Veneto 2025, 54 amministrativi: domanda
- Concorso Azienda Zero Veneto 2025, 54 amministrativi: prove
- Materie d’esame e come prepararsi
- Concorso Azienda Zero Veneto 2025, 54 amministrativi: valutazione titoli
Preparati con il Manuale completo!
Concorso Azienda Zero Regione Veneto – 54 Assistenti amministrativi
Questo volume è uno strumento utilissimo per prepararsi alle prove previste dal bando di concorso indetto dall’Azienda Zero della Regione Veneto per 54 Assistenti amministrativi. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:- preselettiva ( in caso di alto numero di candidati);- prova scritta:quiz a risposta multipla o sintetica sugli argomenti indicati dal bando;- prova pratica: soluzione di casi pratici:- prova orale: colloquio sulle materie indicate dal bando e accertamento della conoscenza della lingua inglese e di informatica. Il manuale contiene tutte le materie indicate dal bando di concorso, ovvero:- Principi costituzionali;- Organizzazione S.S.N. e sistema regionale;- Pubblico impiego;- Contabilità del Sistema sanitario nazionale;- Procedimento amministrativo e accesso ai documenti;- Trasparenza e anticorruzione;- Privacy;- Contratti pubblici;- Documentazione amministrativa e relativa digitalizzazione;- Pianificazione amministrativa;- Salute e sicurezza sul lavoro. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili:- i testi degli atti amministrativi in formato word,- i testi delle leggi regionali;- Tutor digitale,- quiz di inglese e informatica. Fosco FogliettaGià direttore amministrativo nella ASL di Cesena e Direttore Generale nelle ASL di Bologna sud e Ferrara. Vice presidente FIASO (Federazione italiana delle aziende sanitarie ed ospedaliere) negli anni 2000. Dal 2011 al 2017, presidente del Consiglio di amministrazione CUP 2000 s.p.a. Docente a contratto di varie università e di organismi di formazione internazionali. Autore di numerose pubblicazioni Con i contributi di Mattia Altini, Stefano Carlini, Luca Dimasi, Alberto Fabbri, Andrea Ferroci, Diego Lorenzetti, Luigi Martelli, Elena Prati
Fosco Foglietta | Maggioli Editore 2025
36.10 €
Concorso Azienda Zero Veneto 2025: suddivisione posti
Il concorso Azienda Zero Veneto 2025 per 54 amministrativi diplomati prevede la copertura dei posti presso diverse Aziende ULSS e ospedaliere della Regione Veneto, con la seguente distribuzione:
- Azienda ULSS n. 1 Dolomiti – 3 posti
- Azienda ULSS n. 2 Marca Trevigiana – 5 posti
- Azienda ULSS n. 3 Serenissima – 10 posti
- Azienda ULSS n. 4 Veneto Orientale – 5 posti
- Azienda ULSS n. 5 Polesana – 4 posti
- Azienda ULSS n. 6 Euganea – 5 posti
- Azienda ULSS n. 7 Pedemontana – 4 posti
- Azienda ULSS n. 8 Berica – 3 posti
- Azienda ULSS n. 9 Scaligera – 5 posti
- Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona – 10 posti
I candidati, in fase di domanda, devono indicare l’Azienda di destinazione preferita. Si potrà fare una sola scelta, ad eccezione dei candidati che fanno domanda per le ULSS numero 2, 3, 6, 8, 9 e A.O. di Verona, che potranno scegliere una seconda opzione visto che la procedura per queste Aziende è subordinata all’esito negativo delle procedure di mobilità.
Concorso Azienda Zero Veneto 2025, 54 amministrativi: requisiti
Per accedere al concorso Azienda Zero Veneto 2025, i candidati devono essere in possesso dei requisiti previsti dal bando alla data di scadenza della domanda:
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; sono ammessi anche familiari di cittadini UE o cittadini extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o status equiparato, secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001.
- Età non inferiore ai 18 anni. Non è previsto un limite massimo, salvo quello ordinamentale previsto per il collocamento a riposo.
- Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza (per i cittadini stranieri).
- Idoneità fisica all’impiego, da accertarsi in sede di assunzione; non sono ammesse condizioni che comportino inidoneità assoluta e permanente alle funzioni proprie del profilo.
- Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego presso la Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per altre cause disciplinari, né dichiarati decaduti da un pubblico impiego ai sensi della normativa vigente.
- Assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle norme vigenti, la costituzione di un rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione.
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, valido per l’accesso all’università.
Non è quindi richiesta la laurea, ma eventuali titoli di livello superiore potranno essere valutati nella sezione dedicata ai titoli.
Concorso Azienda Zero Veneto 2025, 54 amministrativi: domanda
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso la piattaforma online indicata da Azienda Zero. È necessario compilare il form, allegare la documentazione richiesta e versare il contributo di partecipazione di € 15,00 tramite il sistema PagoPA. Ogni candidato deve selezionare l’Azienda ULSS di destinazione preferita, con possibilità di indicarne una seconda come opzione alternativa.
La piattaforma rilascia un codice identificativo personale che accompagnerà l’intera procedura. È fondamentale rispettare la scadenza del 25 settembre 2025 ore 18:00, poiché non saranno accettate domande oltre tale termine. In caso di difficoltà tecniche, il bando prevede canali di assistenza dedicati.
Concorso Azienda Zero Veneto 2025, 54 amministrativi: prove
Il concorso si articolerà nelle seguenti fasi:
- Eventuale preselezione;
- Prova scritta;
- Prova pratica;
- Prova orale;
- Valutazione dei titoli.
Qualora il numero delle domande sia elevato, l’Amministrazione si riserva la facoltà di attivare una prova preselettiva. L’esito della preselezione non contribuisce al punteggio finale, ma serve esclusivamente a individuare i candidati ammessi alle prove successive.
La prova scritta consiste in quesiti a risposta sintetica o multipla, finalizzati ad accertare la conoscenza delle normative di riferimento e delle materie indicate nel bando. Il punteggio massimo attribuibile è di 30 punti; superano la prova i candidati che conseguono almeno 21/30.
La prova pratica consisterà nella risoluzione di casi pratici connessi alla qualificazione professionale richiesta e inerenti agli argomenti delle prove d’esame, anche con riguardo a problematiche di tipo organizzativo e relazionale, e potrà consistere anche in quesiti a risposta multipla o in quesiti a risposta sintetica. La prova è valutata fino a 20 punti, con soglia minima di 14/20 per il superamento.
La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare che verte sulle stesse materie della prova scritta, integrato dalla verifica di:
- competenze informatiche e utilizzo degli strumenti digitali;
- conoscenza della lingua inglese.
Anche la prova orale è valutata fino a 20 punti, con punteggio minimo di 14/20 per l’idoneità.
Materie d’esame e come prepararsi
Le prove verteranno sulle seguenti materie:
- Principi costituzionali;
- Organizzazione S.S.N. e Regionale (S.S.R. Veneto)
- Pubblico impiego;
- Contabilità del S.S.N;
- Procedimento amministrativo e accesso ai documenti amministrativi;
- Diritto di accesso civico e obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte della P.A.;
- Trattamento dei dati personali;
- Contratti pubblici;
- Documentazione amministrativa e relativa digitalizzazione;
- Tutela della salute e della sicurezza nei posti di lavoro;
- Pianificazione amministrativa.
Il Manuale Concorso Azienda Zero Regione Veneto – 54 Assistenti amministrativi è lo strumento completo consigliato per prepararsi alle tutte le prove previste dal bando di concorso indetto dall’Azienda Zero della Regione Veneto per 54 Assistenti amministrativi. Il testo tratta approfonditamente tutte le materie previste per le prove, mentre nella sezione online sono disponibili:
- i testi degli atti amministrativi in formato word,
- i testi delle leggi regionali;
- Tutor digitale,
- quiz di inglese e informatica.
Il Manuale è acquistabile anche su Amazon.
Concorso Azienda Zero Veneto 2025, 54 amministrativi: valutazione titoli
Oltre alle prove concorsuali, il bando prevede l’assegnazione di un punteggio massimo di 30 punti per i titoli, così suddivisi:
- titoli di carriera: massimo 15 punti;
- titoli accademici e di studio: massimo 5 punti;
- pubblicazioni e titoli scientifici: massimo 3 punti;
- curriculum formativo e professionale: massimo 7 punti.
Le graduatorie finali saranno formate sommando i punteggi conseguiti nelle prove d’esame e quelli derivanti dai titoli. Saranno pubblicate sul sito istituzionale di Azienda Zero e avranno validità pluriennale. Potranno inoltre essere utilizzate da altre Aziende sanitarie venete per coprire ulteriori fabbisogni di personale, offrendo ulteriori possibilità di assunzione anche ai candidati idonei non vincitori.
Per restare aggiornato su tutte le novità in tema di concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al canale Whatsapp e alla nostra Newsletter concorsi compilando il form qui in basso:
Foto di copertina: iStock/Andrea Ferro
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento