Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro

Articoli dell’autore

Imposta Irpef entro il 30 giugno: scadenze e istruzioni sul pagamento

L’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (Irpef) è dovuta dai contribuenti residenti e non residenti nel territorio dello Stato in possesso di una serie di redditi, tra cui quelli di lavoro dipende…

Prestazioni occasionali 2023: nuovi limiti e regole settore turismo

Con il Decreto lavoro 2023 arrivano importanti novità per le prestazioni occasionali nel turismo.Il dl 4 maggio 2023 numero 48, come si comprende già dal titolo “Misure urgenti per l’inclusione social…

Smart working 2023: proroga per lavoratori fragili e genitori di under 14

Il Decreto lavoro ha confermato la proroga a settembre del lavoro agile in alcuni casi

Bonus Maroni 2023, aumento stipendio per chi non va in pensione: domande al via

Al via le domande per il cosiddetto Bonus Maroni destinato ad incentivare i dipendenti prossimi alla pensione a proseguire l’attività lavorativa. La misura, contenuta nella Manovra di recente approvat…

Dichiarazione 730 pensionati: come verificare il conguaglio spettante

Conguaglio dichiarazione 730 pensionati, come funziona? Nel 2023, come di consueto, l’Inps effettuerà sul cedolino della pensione il conguaglio delle imposte dovute o delle somme da rimborsare ai cont…

Assunzioni donne svantaggiate: sgravi per tutto il 2023. Come funziona e limiti

La Commissione europea con la decisione C(2023) 4063 final del 19 giugno scorso ha autorizzato la fruizione degli sgravi contributivi per le assunzioni donne svantaggiate e per le trasformazioni a tem…

Bonus assunzioni under 36: istruzioni e chiarimenti Inps

Via libera dalla Commissione Ue ai Bonus assunzioni under 36, gli sgravi previsti per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato di giovani fino a 36 anni dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre p…

Dichiarazione IMU 2023 entro il 30 giugno: chi deve inviarla e modello scaricare

Entro il 30 giugno 2023 i contribuenti interessati sono chiamati a trasmettere la dichiarazione IMU di competenza dell’anno 2023 e del 2022.Il modello da utilizzare è quello approvato dal Decreto del …

Pagina 61 di 175