Paolo Ballanti
Paolo Ballanti
Dopo la laurea in Consulente del Lavoro, conseguita all’Università di Bologna nel 2012, dal 2014 si occupa di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso un’associazione di categoria in Ravenna. Negli anni successivi alla laurea ha frequentato tre master: Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014); Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015); Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016). Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche e blog su temi di Diritto del Lavoro
Articoli dell’autore
Danno biologico Inail 2023: importi aumentati per infortunio sul lavoro
Si parla di Danno biologico Inail per infortunio, perché l’assicurazione Inail tutela i dipendenti a fronte degli infortuni e delle malattie professionali che possono subire nell’esecuzione dell’attiv…
Supporto Formazione e lavoro 2023: attività ammesse ed escluse dal sussidio
Dallo scorso 1° settembre è attivo il Supporto Formazione e Lavoro (SFL): misura che prevede un sostegno economico mensile da parte dell’Inps a fronte della partecipazione dei beneficiari a progetti d…
Supporto Formazione e Lavoro 2023: casi in cui si perde il sussidio di 350 euro
In vigore dal 1° settembre 2023 il Supporto Formazione e Lavoro (SFL) rappresenta, assieme all’Assegno di inclusione, previsto invece a partire dal 1° gennaio 2024, una delle misure urgenti per l’incl…
Supporto Formazione e Lavoro: come accedere alla Piattaforma SIISL e cosa fare, passo passo
La Manovra 2023, come noto, ha disposto l’abrogazione di Reddito e Pensione di Cittadinanza dal 1° gennaio 2024 e l’arrivo di altre due misure: il Supporto Formazione e Lavoro (SFL) e l’Assegno di inc…
Smart working svolto dall’estero: novità sulle regole fiscali da applicare
Gli anni della pandemia hanno portato giocoforza ad un utilizzo massiccio dello smart working al fine di limitare, da un lato, i contatti tra le persone, salvaguardandone la salute e, dall’altro, gara…
Naspi stagionali 2023: beneficiari, come richiederla e regole di calcolo
Nel mese di settembre gran parte dei lavoratori estivi a tempo determinato è al termine della propria stagione di lavoro. Tra i diversi sussidi erogati dall’Inps, c’è il sostegno economico garantito a…
Assegno congedo matrimoniale: come richiederlo a Inps o datore di lavoro
Di recente l’Inps ha fornito chiarimenti sull’Assegno congedo matrimoniale, a cui hanno diritto i lavoratori con qualifica di operaio dei settori dell’industria e dell’artigianato.A favore di questi l…
Si potrà conoscere lo stipendio dei colleghi? Non proprio: cosa dice davvero la Direttiva UE
Nelle settimane scorse alcuni mezzi di comunicazione hanno fatto circolare la notizia che, a causa di un provvedimento dell’Unione europea, è stato introdotto il diritto di conoscere lo stipendio dei …