Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assegno unico figli disabili, arrivano gli aumenti: i nuovi importi

Arrivano i chiarimenti Inps sulle modifiche introdotte dal Decreto-legge 73/2022 per l’Assegno Unico figli disabili. L’Assegno unico universale (AUU) è stato introdotto a norma del Decreto legislativo…

Maternità flessibile: come richiederla, documenti, istruzioni Inps

Arrivano nuovi chiarimenti dall’Inps sulla maternità flessibile. La normativa italiana tutela le lavoratrici che si assentano nei due mesi antecedenti e nei tre successivi al parto, garantendo un’appo…

Aiuti e bonus 2022: mappa dei sussidi da richiedere fino al 31 dicembre

Il 2022 sarà ricordato come l’anno in cui l’aumento dei prezzi dell’energia ed in generale dei beni di consumo, ha portato l’inflazione su livelli allarmanti, tali da colpire in maniera significativa …

Maternità anticipata: quando si chiede, durata, indennità

Come richiedere la maternità anticipata? La normativa italiana si preoccupa di tutelare i lavoratori di fronte a determinati eventi che possono temporaneamente impedirgli di prestare l’attività manual…

Indennità 150 euro disoccupati: requisiti, domanda, pagamento

È in arrivo una nuova indennità da 150 euro anche per i disoccupati. Il Decreto-legge del 23 settembre 2022 numero 144 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, pr…

Bonus 150 euro a novembre: chi lo riceverà in automatico

Con il Decreto Aiuti ter, approvato il 16 settembre 2022, sono arrivate diverse misure, le ultime del governo Draghi, per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia e del costo della vita.

Elezioni settembre 2022: istruzioni per il voto di disabili e fragili

Il 25 settembre 2022 si terranno in tutta Italia le elezioni per il rinnovo dei componenti della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Nell’ottica di garantire il diritto di voto a tutti…

Caregiver: come fare domanda di permessi e congedi per assistere disabili

La normativa italiana tutela i lavoratori che prestano assistenza a familiari colpiti da handicap in situazione di gravità, i cosiddetti caregiver, grazie ad una serie di istituti che garantiscono all…

Bonus 1000 euro lavoratori fragili: elenco degli esclusi dal sussidio

Il 30 novembre 2022 scade il termine per presentare in via telematica all’Inps le domande di accesso al Bonus 1000 euro lavoratori fragili, previsto dall’ultima legge di bilancio. La misura si concre…