pubblica amministrazione

Decreto precari Pa: stop ai posti riservati. Va riscritto

Il decreto Salva-precari, approvato il 31 agosto scorso dal governo e pensato dal ministro per la Funzione Pubblica Gianfranco D’Alia per stabilizzare i precari della Pa va infatti riscritto; infatti …

Spesometro: obbligo di comunicazione anche per le PA che svolgono attività commerciale

A pochi mesi dal termine fissato per l’invio della comunicazione, l’ultimo provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate include nei soggetti obbligati anche Stato, regioni, enti locali ed en…

PREMIO EGOV 2013: L’INNOVAZIONE PUBBLICA E’ OVUNQUE

PREMIO EGOV 2013: L’INNOVAZIONE PUBBLICA E’ OVUNQUE. PRESENTA IL TUO PROGETTO! La IX edizione della rassegna dedicata alle pubbliche amministrazioni centrali e locali e le Polizie Locali che presenta…

Previdenza: nella PA niente deroghe per la pensione

Per i lavoratori del pubblico impiego non ci sono alternative, indipendentemente dal requisito pensionistico maturato al 31 dicembre 2011, andranno in pensione a 65 anni o a 70, come stabiliscono le r…

Crediti Imprese:entro lunedì la comunicazione dei debiti certi

Gli enti locali, entro lunedì prossimo, dovranno ultimare la comunicazione attraverso la piattaforma per la certificazione dei crediti dell’elenco completo dei debiti certi, liquidi ed esigibili matur…

Piano nazionale anticorruzione: la Civit lo approva. Ecco il testo

Ieri la Civit, Commissione indipendente per la Trasparenza e l’integrità delle amministrazioni pubbliche, ha dato il via libera al Piano nazionale anticorruzione elaborato da palazzo Vidoni facendo en…

Debiti PA: entro il 15 settembre le PA devono comunicare i propri debiti sulla piattaforma telematica

L‘ articolo 7, comma 4, primo periodo, del Decreto Legge 8 aprile 2013, n. 35 (pubblicato in GU n. 82 del 8 aprile 2013), convertito, con modificazioni, dalla L. 6 giugno 2013 n. 64 (pubblicata in GU …

Decreto del Fare-bis; ok alle compensazioni di ogni tipo

Si amplia l’area delle compensazioni dei crediti fiscali e commerciali; infatti il limite massimo per l’utilizzo dei crediti tributari, previdenziali e assistenziali in pagamento dei medesimi debiti p…

Referendum popolari e “uso privato” di strutture e risorse della P.A.

Il 18 luglio 2013 è stata presentata, da alcuni elettori, la dichiarazione di volontà a promuovere la raccolta di firme per un referendum popolare abrogativo, concernente la L. 20 febbraio 1958, n. 75…

Decreto precari PA, assunzioni e budget ristretto: ecco chi può farcela

Con il decreto precari, non tutte le posizioni di lavoratori atipici della pubblica amministrazione verranno si risolveranno in un contratto a tempo indeterminato. Il testo che prometteva di essere la…