Pubblica Amministrazione

Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.

La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.

Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.

E tutti questi aspetti riguarderanno:

Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini

Affitti in nero, la Consulta boccia le sanzioni: ecco cosa succede

E’ illegittima la norma che prevedeva le sanzioni per gli affitti in nero: la Corte costituzionale ha bocciato il Dlgs 23/2011 per eccesso di delega negli articoli 8 e 9. Si tratta, però, dello stess…

Riforma del catasto: tempi, nuovi estimi, tipologie immobiliari

Lo scorso 12 marzo è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 23 sulla delega fiscale, che contiene, al suo interno, le linee guida per realizzare finalmente la riforma del catasto, attesa da m…

Dirigenti vassalli della politica nel JobsAct

L’idea di una riforma della dirigenza pubblica, sì da trasformarla tutta da dirigenti assunti solo con contratti a tempo determinato si rivelerebbe devastante per l’Italia. Ciò non ha mancato di sotto…

Spending review 2014, il piano Cottarelli per pensionati e statali

Non si è ancora arrestata l’eco attorno alla rivelazione del piano di Carlo Cottarelli che, dopo mesi di studio e di analisi sulla spesa pubblica, ha varato ufficialmente i punti necessari per ridare …

Il nudo proprietario può usufruire delle agevolazione fiscale

Una importante innovazione in materia edilizia riguarda la ristrutturazione dell’ immobile a favor del nudo proprietario. Ai sensi dell’ art. 31, legge n. 457/1978 gli interventi di ristrutturazione …

Il condono per i contratti decentrati/integrativi

L’art. 4 del decreto legge 16 del 06/03/2014 introduce una sorta di sanatoria per le violazioni dei vincoli finanziari posti alla contrattazione integrativa e all’utilizzo dei relativi fondi. In part…

Le società partecipate nel decreto legislativo 33/2013 sulla trasparenza

Premessa Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 rubricato “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche ammi…

Spending review 2014, pronto il piano Cottarelli: tutti i dettagli

Sta prendendo corpo il famoso piano Cottarelli, il programma di spending review 2014 stilato dal commissario entrato in carica lo scorso anno e, ora, arrivato alla definizione di interventi radicali n…

Piano casa 2014, concessione in locazione e recupero: come partecipare

Piano casa verso la pubblicazione in Gazzetta. Dopo la presentazione della scorsa settimana in Consiglio dei ministri, realizzata dal ministro Maurizio Lupi, il decreto con le nuove misure destinate a…

I nuovi consorzi di comuni in Sicilia al vaglio del Commissario dello Stato

In attesa di conoscere il verdetto del Commissario dello Stato, il disegno di legge n. 642 di riforma dell’ente intermedio siciliano approvato dall’Assemblea Regionale Siciliana l’11 marzo 2014 merita…