Pubblica Amministrazione
Resta aggiornato su LeggiOggi su tutti gli aggiornamenti e novità in tema di Pubblica amministrazione.
La riforma Madia ha cambiato la Pa, soprattutto in tema di lavoro: visite fiscali, sblocco dei contratti, licenziamenti, prove e valutazione titoli nei concorsi statali. C’è in atto poi un vero e proprio piano di innovazione e digitalizzazione della Pa.
Questa sezione informa il lettore su tutti gli aspetti normativi riguardanti la Pa: nuove regole dopo la riforma Madia, assunzioni, licenziamenti, regole sui concorsi e abilitazioni, whistleblowing, pubblico impiego, bandi di Concorso pubblicati, multe e sanzioni ai dipendenti, digitalizzazione della Pa, pagamenti, esuberi, tagli, spending review, ecc, regole sull’efficientamento degli edifici, concessioni demaniali ecc.
E tutti questi aspetti riguarderanno:
Il personale della pubblica amministrazione
I dirigenti
Le imprese
I professionisti e fornitori
I cittadini
MEPA per acquisizione di beni e servizi: sottosoglia per tutti, soprasoglia solo per i Comuni non capolouoghi
Negli ultimi giorni, i Comuni “non capoluogo” sono entrati nel panico per via dell’obbligatorietà del ricorso alle centrali di committenza e/o al mercato elettronico della pubblica amministrazione (ME…
Riforma degli appalti: in arrivo la nuova legge. Ma è scontro
Riforma degli appalti, ora ci siamo davvero. Ancora pochi giorni e, secondo la tabella di marcia del governo, lunedì 21 luglio arriverà in Consiglio dei ministri la nuova legislazione sui contratti pu…
Comunicazione istituzionale: dai testi legislativi alla comprensione
Riassumendo quanto osservato precedentemente, se si volesse provare ad effettuare un bilancio relativo alla presenza della comunicazione all’interno degli enti della pubblica amministrazione in Italia…
DL 91/2014: allenta la presa il controllo esterno della Corte dei Conti sugli Enti locali
Non è più semestrale la verifica della Corte dei Conti in ordine al funzionamento dei controlli interni agli Enti locali, bensì assume cadenza annuale. Inoltre, l’oggetto della verifica a cura della …
Riforma PA: esuberi e mobilità, ma niente sblocco del contratto
Mentre stanno per partire le votazioni sugli emendamenti al decreto di riforma della pubblica amministrazione, il ministro Madia ha illustrato i contenuti del disegno di legge presentato nel Consiglio…
Nel futuro Libro Bianco della Difesa si nasconde forse una polpetta avvelenata per il personale del Comparto?
Dopo più di un decennio ecco ripresentare un Libro Bianco sulla Difesa; il precedente era stato prodotto nel 2002 durante il Governo Berlusconi, mentre era Ministro della Difesa l’On. Antonio Martino….
Riforma PA: ecco il ddl. Più semplificazione e trasparenza negli uffici
Riforma della Pubblica amministrazione, le carte, ora, sono tutte sul tavolo: mentre il decreto conclude il suo passaggio in Commissione e si appresta a iniziare l’esame della Camera, il governo ha va…
Processo amministrativo telematico: cosa cambia con il DL n. 902014?
Come è noto, uno degli interventi sul codice del processo amministrativo apportati dal “secondo correttivo” (il d.lgs. 14 settembre 2012 n. 160), fu quello di introdurre, all’art.136 comma 2 bis c.p.a…
Le società partecipate degli enti locali dopo la legge di stabilità
E’ stato da poco pubblicato il volume “Le società partecipate degli enti locali, dopo la legge di stabilità 2014”, di Michele Nico, Maggioli Editore. L’opera analizza i cambiamenti che negli ultimi a…
Dall’Imu alla Tasi: quanto paghiamo in più. Edilizia in panne
Casa mia, quanto mi costi. Se sul caos normativo e burocratico riguardo la tassazione immobiliare, nessuno potrebbe avere dubbi riguardo le ultime manove, sugli importi è un continuo rimbalzo di cifre…