Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
La richiesta di presentazione della documentazione utilizzata per la dichiarazione dei redditi
DOMANDA Spettabile redazione di LeggiOggi, un amico mi ha proposto di lavorare presso la sua ditta con Partita IVA, io però svolgo anche un lavoro dipendente presso altra ditta. Secondo lei potrei ap…
Premier e Corte dei conti, un matrimonio che non s’ha da fare
Non c’è feeling tra il capo del Governo e la magistratura contabile, che si è tra l’altro occupata del procedimento giudiziale nei confronti di Matteo Renzi, quando nel 2012 era presidente della Provi…
Inps e contribuenti minimi: scadenza per l’agevolazione il 28 febbraio
1. L’agevolazione contributiva L’art. 1, commi da 76 a 84, della l. 23.12.2014, n. 190, prevede un regime contributivo INPS agevolato per i nuovi contribuenti minimi in possesso dei requisiti soggetti…
Utero in affitto: la donna può essere gestante senza essere madre?
Kant era un integerrimo (oggi, qualcuno lo definirebbe moralista), non ammetteva nemmeno le “bugie bianche” perché considerava l’essere umano sempre come fine, mai come solo mezzo; egli sarebbe fiero …
Criticità della presentazione telematica delle lettere d’intento
E’ stato emanato con data 12 febbraio 2015 un comunicato stampa, nonché un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate con i quali si comunica che sono state approvate, d’intesa con l’Agenzia delle Dogan…
Open Data forzoso. Sanzioni fino a diecimila euro per le amministrazioni inadempienti
Il 16 febbraio 2015 rischia di non essere la solita deadline per la digitalizzazione della pubblica amministrazione, in considerazione delle sanzioni amministrative fino a diecimila euro irrogabili di…
Le prestazioni di servizi ai fini dell’Iva
La regola generale Come regola generale, le prestazioni di servizi si considerano effettuate all’atto del pagamento del corrispettivo (art. 6, terzo comma, del D.P.R. 26/10/1972, n. 633); tuttavia, s…
Privacy e danno risarcibile: la comunicazione illecita di dati sensibili da parte della PA
La Corte di Cassazione ha recentemente acclarato in che misura la comunicazione tra Amministrazioni Pubbliche di dati sensibili riguardanti determinati soggetti può costituire violazione della privacy…
Giudice competente in materia condominiale
Con la sentenza n. 180 del 12 gennaio 2015 la Corte di Cassazione, afferma che per le controversie condominiali il giudice competente territorialmente è quello dove è ubicato l’ immobile. Principio a…
Falciani: la lotta al sistema e il destino tragico del whistleblower
Per anni si è ipotizzato che di là dalle Alpi si celassero vere e proprie fortune, quasi come se incastonata tra le montagne il piccolo Paese si trovasse un enorme forziere d’oro, riservato solo a poc…