Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Il tweet non è atto amministrativo
Nella gerarchia delle fonti, dove si pongono le faq? Pesano più o meno di una circolare esplicativa? E il comunicato-legge? Dove si pone quell’annuncio di modifica legislativa, divulgato in conferenza…
Cessioni di “certificati verdi” con reverse charge
L’art. 1, comma 629, della L. 23.12.2014, n. 190, prevede, a decorrere dal giorno 1.1.2015, l’applicazione del meccanismo del reverse charge “alle cessioni di gas e di energia elettrica a un soggetto …
La clausola di salvaguardia del personale è legittima se non impone automatismi
In tema di affidamento di servizi è legittima la clausola sociale che, nel caso di cambio di gestione, preveda l’impegno della ditta aggiudicataria di assorbire il personale alle dipendenze del preced…
Semaforo: la multa è valida se il giallo è di almeno tre secondi
In questo periodo molti sono gli utenti della strada ritengono di essere, per così dire, tartassati dalle più disparate spese e tasse che vanno dall’aumento dei prezzi della benzina, passando per il b…
La concessione degli spazi pubblicitari deve essere affidata con gara
Per procedere alla concessione degli spazi pubblicitari il Comune è tenuto a esperire gare a evidenza pubblica, dacché la prassi alternativa di assegnare gli spazi seguendo l’ordine cronologico delle …
Guida di motocicli 125 cm3 con “foglio rosa”. Altra “perla di saggezza” della Motorizzazione
Il quesito che era stato posto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che da tempo si ponevano un po’ tutti (operatori di polizia e utenti della strada), era questo: Con il “foglio rosa” …
Nuovo regime forfetario: come accedere alle agevolazioni contributive
In attesa del Consiglio dei Ministri di domani, in cui verrà presentato un pacchetto di norme attuative della delega fiscale in materia di riordino della tassazione delle partite IVA, nei giorni scors…
Nuova sentenza della Cassazione sull’alcoltest
Oggi, più del passato, assistiamo alla crescita esponenziale di incidenti stradali causati da persone poste alla guida della propria autovettura dopo avere assunto un notevole quantitativo di alcol. …
Saldo dell’Iva per l’anno 2014 da versare entro il 16.3.2015
L’obbligo del versamento del saldo dell’IVA Entro il giorno 16.3.2015 va eseguito il versamento dell’IVA dovuta a saldo per l’anno 2014. Tale scadenza va osservata da chi presenta la dichiarazione a…
La responsabilità del venditore nel trasferimento di un immobile privo del certificato di agibilità
Prima di affrontare il tema della responsabilità di chi vende un bene immobile in assenza del certificato di agibilità, occorre esaminare in cosa esso consiste dato che è posto come condizione di …