Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Anticipo TFR/TFS statali: simulazione, importi e Fondo Inps di garanzia
Inps spiega i casi in cui accedere al Fondo di garanzia per mancato anticipo TFR/TFS e le modalità di attivazione
Stipendio dipendenti statali: come modificare online modalità di accredito
A decorrere dallo scorso 4 ottobre è possibile modificare online la modalità di accredito dello stipendio dipendenti statali, utilizzando l’apposito servizio disponibile sul portale NoiPA.A comunicarl…
Come leggere la busta paga di ottobre 2022
Come leggere la busta paga di ottobre? Quella di ottobre è storicamente una delle meno impegnative per gli addetti ai lavori. Passato il periodo dei rimborsi/trattenute da 730 ed in attesa delle opera…
Liberarsi dai vincoli del passato, una scelta che può cambiare tutto
Tutti hanno un passato in cui riconoscersi. Un passato fatto di ricordi, attese, gioie, momenti spensierati e momenti tristi. È normale, fa parte della vita. Ma a volte, per andare avanti nel modo mig…
Integrazione salariale FIS: online i nuovi criteri di accesso
La materia degli ammortizzatori sociali è stata profondamente modificata a seguito della Manovra 2022, approvata con Legge 30 dicembre 2021 numero 234, in particolare per quanto riguarda il Fondo di i…
Digital Talks, i webinar: come far crescere la propria attività online
Una buona strategia digitale è fondamentale per tutte le aziende, e lo è ancora di più per per le piccole e medie imprese che vogliono trovare il loro spazio sul mercato di oggi. Consente una presenza…
Colf e badanti: cosa cambia con il Decreto Trasparenza
Dal 13 agosto scorso è in vigore il Decreto Trasparenza, il D.Lgs. 104/2022, che recepisce la Direttiva Europea in tema di trasparenza dei contratti di lavoro. Con il decreto sono arrivati nuovi obbli…
Taglio cuneo fiscale Dl Aiuti bis: istruzioni e chiarimenti Inps
La Manovra 2022, approvata con Legge 30 dicembre 2021 numero 234, per adoperare il cosiddetto taglio del cuneo fiscale, ha previsto, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, con …
Periodo di prova nei contratti: come funziona dopo il decreto trasparenza
Disciplinato dall’articolo 2096 del Codice civile il periodo di prova ha lo scopo di permettere a datore di lavoro e dipendente di valutare la convenienza del rapporto di lavoro. Nel corso della prova…
Bonus 200 euro autonomi: domande al via dal 26 settembre
È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale del 19 agosto 2022 contenente le regole per accedere al Bonus 200 euro per i lavoratori autonomi. Il ritardo aveva fatt…